Il rimborso del 75% del debito, regolabile con cambiali, può essere considerato un conveniente accordo transattivo a saldo stralcio?


Accordo transattivo a saldo stralcio, recupero crediti

Ho un debito di 1000 euro e poco più con una finanziaria: dopo la perdita del lavoro non ho più pagato il resto del debito e ora mi hanno proposto di fare le cambiali oppure un saldo e stralcio di 750 euro. Mi chiedevo se questo sembra un saldo e stralcio? A me non sembra.

Come comportarsi?

A questo mondo tutto è relativo: se io non percepissi uno stipendio o una pensione, se non avessi un conto corrente con disponibilità tale da poter soddisfare anche la metà del credito preteso, se non avessi un telefono fisso in casa che squillasse continuamente in occasione delle fastidiose e petulanti richieste degli addetti al recupero crediti (gente più sfigata di me), riterrei anche un saldo stralcio di 75 euro pagabile in 120 rate con bollettino postale, non adeguato alle mie possibilità.

Ma, in ogni caso, anche se avessi stipendio, conto corrente e telefono fisso non accetterei mai di saldare il debito con cambiali: e non solo perchè la cambiale non onorata alla scadenza costituisce un titolo esecutivo con il quale il creditore può avviare il pignoramento dei beni di proprietà del debitore senza dover passare per un giudice. Ma, soprattutto, perchè, nella mia trentennale esperienza di addetto al recupero crediti so benissimo che queste cambiali vengono poi immesse in circuiti strani di compensazione e riciclaggio, o quanto meno cedute a qualche banca sconosciuta un attimo prima della scadenza (mediante girata all’incasso) per ottenere l’anticipazione del pagamento tramite il cosiddetto sconto bancario. Per cui la fine, il più delle volte, il debitore corretto, determinato ad adempiere agli impegni assunti, non riesce più a rintracciarle: se va male, si ritrova iscritto nel Registro Informatico dei Protesti; se va bene la cambiale continuerà a vagare smarrita per ogni dove e non tornerà mai più nelle mani di chi l’ha emessa.

7 Febbraio 2019 · Simone di Saintjust

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 131 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Il rimborso del 75% del debito, regolabile con cambiali, può essere considerato un conveniente accordo transattivo a saldo stralcio?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.