Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Debito da acquisto – Quale prescrizione?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Vorrei sapere di quanto è la prescrizione per acquisto fatti su un sito e mai pagati.
La prescrizione per acquisti fatti su un sito da onorare con saldo in unica soluzione, è decennale, a meno che non sia stato previsto il pagamento dilazionato, nel qual caso la prescrizione diviene quinquennale e decorrente dall’omesso pagamento di ciascuna rata.
2 Ottobre 2018 · Ludmilla Karadzic
Non ho precisato che non ho negozio: ho fatto questa domanda perché non mi era chiaro se fosse 5 o 1 anno. Poi ieri notte ho trovato l’articolo 2955 del codice civile e ho letto il diritto su internet: “si prescrive in anno il diritto dei dei commercianti, per il prezzo delle merci vendute a chi non ne fa commercio”. Io non ne faccio commercio. Quindi nel mio caso non si tratta di 10 anni. Dieci anni è per loro?
La prescrizione presuntiva contemplata dall’articolo 2955 del codice civile, comma 5, in relazione al credito del commerciante per il prezzo delle merci vendute a chi non ne fa commercio, si riferisce alle alienazioni al minuto di beni di largo e generalizzato consumo, personale e familiare, tipiche dei rapporti della vita quotidiana instaurati senza formalità e contrassegnati normalmente dal pagamento immediato, o quasi, in unica soluzione, del corrispettivo, senza rilascio di quietanza (Cassazione 24759/2013).
La prescrizione presuntiva annuale prevista dall’articolo 2955 codice civile, per i crediti dei commercianti per il prezzo delle merci vendute a chi non ne fa commercio, né deve destinarle ad impieghi produttivi, non può trovare applicazione se la vendita sia stata stipulata per iscritto o le parti abbiano espressamente pattuito la dilazione od il frazionamento del pagamento, così da escludere che si tratti di una normale vendita al minuto, in cui il pagamento avviene di solito in moneta contante alla consegna della merce o comunque a brevissimo termine e senza rilascio di quietanza (Cassazione 5008/1995).
2 Ottobre 2018 · Patrizio Oliva
No, nulla di scritto, un semplice acquisto su sito estero che permetteva di pagare dopo. Quindi è di un anno, dato che io sono un privato che ha comprato su una grande azienda online??
Buon per lei: magari poi se ci passa per e-mail l’url di questo sito che vende la merce, senza esigere il pagamento in anticipo o alla consegna, gliene saremmo grati.
2 Ottobre 2018 · Giorgio Martini
Vendeva tramite bollettini da pagare dopo: quindi è un anno? Ma essendo un sito estero è anche più difficile credo, per questo non si sono attivati. Lei che ne pensa?
Il solito topic con informazioni fondamentali fornite in modo frammentato, a spizzichi e bocconi come suole dirsi, che avrebbe dovuto essere chiuso al secondo intervento. (Mi chiedo: i moderatori che fanno, dormono?)
Ma, visto che ormai siamo arrivati fin qui (non saranno tollerate ulteriori eventuali precisazioni), concludiamo pure:
– la prescrizione è quinquennale e decorre, per ciascun relativo importo, dalla data di scadenza in cui avrebbe dovuto essere pagato ciascun bollettino.
– penso che lei sia fortunosamente finito sul sito della Befana o di Babbo Natale (e qualcuno si permette ancora di asserire che si tratta di figure di pura fantasia).
Giusto per precisare (ma non voglio nemmeno saperlo) se i bollettini si riferivano ad un prestito finalizzato e concesso per l’acquisto della merce, la prescrizione è decennale decorrente, per l’intero importo, dalla data di eventuale notifica della disposta decadenza dal beneficio del termine.
2 Ottobre 2018 · Simone di Saintjust
Debito prossimo alla prescrizione ed acquisto casa da parte del debitore
Ho gli eredi di un creditore privato (mai visti, nè sentiti) al quale devo 30 mila euro: tra 18 mesi dovrebbe andare tutto in prescrizione e sto comprando una casa all'estero dove vivo. La casa costa 120 mila euro. Se gli eredi del creditore dovessero farsi vivo cosa potrei fare per non fargli toccare casa e restituire il debito a rate, é possibile? ...
Debito in prescrizione? Come provarlo?
23 anni fa ebbi un fido in banca: persi il lavoro e non potei rientrare: la banca mi chiamò ogni tanto e poi il silenzio ed oggi mi arriva una lettera da parte di un recupero crediti. A quanto ne so, i debiti bancari vanno in prescrizione dopo 10 anni. In tutti questi anni non ho mai ricevuto nessuna raccomandata. E io le raccomandate le ritiro sempre. Voglio sapere cosa contengono. Come posso chiedere al recupero crediti se il debito è prescritto? Ma se lo è non dovrebbero saperlo già loro? Grazie ...
Ho bisogno di una consulenza legale: ho maturato rate di pensione disponibili il 24/05/2010 e non riscosse. Volevo sapere se sono ancora riscuotibili oppure andate in prescrizione. ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Debito da acquisto – Quale prescrizione?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.