Debito Agos di mio padre defunto – Posso pagare solo la metà e rimandare il creditore, per il resto, a mia madre che è l’altra erede?


Debiti ed eredità, eredità e successione


Mio Padre è deceduto anni fa: e adesso stanno arrivando i debiti che aveva insieme a mia madre, la quale è ancora in vita, ma con lei non ho più nessun rapporto visto che se ne sta fregando della situazione in cui mi sta mettendo e si rifiuta di pagare.

Io, purtroppo, non posso più rinunciare all’eredità di mio padre.

Vi è un debito sottoscritto da mio padre per una carta di credito Revolving (senza assicurazione) di 2400 euro.

L’Agos ha scritto una lettera (senza raccomandata ma una lettera Nexive) dove chiede il pagamento della cifra entro 10 giorni. Io vorrei pagare per evitare di finire in Centrale Rischi o altri problemi visto che per adesso sono “pulito”.

Adesso però ho dei dubbi:

1) Perchè hanno scritto solo a me e non anche a mia madre o agli Eredi??
2) Posso pagare solo il 50 per cento della cifra e dire ad Agos l’altro 50 per cento vedetevelo con mia madre.

Se facessi così io cosa rischio? Sapendo che mia madre non pagherà mai.

Lei è tenuto pagare solo la metà del debito lasciato da suo padre: infatti, l’articolo 752 del codice civile dispone, in modo inequivocabile, che i coeredi contribuiscono tra loro al pagamento dei debiti del defunto in ragione delle loro quote ereditarie.

Quindi è nel suo pieno diritto saldare il dovuto e comunicare al creditore che lei ha pagato solo la metà della pretesa dal momento che al restante 50% deve provvedere l’altra coerede, precisando (è importante) le generalità di sua madre.

Attenzione però: qualora al momento della morte del marito la coniuge non si trovava in possesso di beni ereditari; se non si sono verificati i presupposti per poter presumere una sua accettazione tacita dell’eredità; se non sono passati dieci anni dal decesso; sua madre è sempre in tempo a rinunciare all’eredità, nel qual caso anche la restante metà del debito del defunto potrebbe essere successivamente chiesta a lei, figlio, in qualità di unico erede del de cuius.

Comunque, in mancanza di un atto di rinuncia del coerede, laddove ancora possibile, lei è tenuto a soddisfare la richiesta di Agos solo nella misura del 50%.

9 Novembre 2017 · Rosaria Proietti





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 274 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Debito Agos di mio padre defunto – Posso pagare solo la metà e rimandare il creditore, per il resto, a mia madre che è l’altra erede?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.