Gravi problemi economici
Siamo una società in nome collettivo formata da padre e tre figli tutti sposati e nell’anno 2001 abbiamo chiesto per gravi problemi economici un concordato preventivo in tribunale che i nostri fornitori hanno accettato e le banche pure, eccetto una che si riservava di procedere per il recupero della somma restante (il 50%) verso i fidejussori(le mogli dei quattro soci.
Considerato che questa banca ha ricevuto 150.000.000 di lire a fronte di un debito di 300.000.000 di lire, puo’ richiedere la somma residua ai fidejussori anche se questi hanno firmato per un importo massimo di 200.000.000?
I fidejussori risponderanno nel limite della garanzia da loro prestata (200 milioni).
Vi consiglio di verificare che la fidejussione prestata non sia del tipo “omnibus”: la giurisprudenza recente considera questo tipo di fidejussioni come illegittime, potreste in questo caso – forse – contestare il pagamento alla banca.
15 Febbraio 2012 · Marzia Ciunfrini
Approfondimenti
Problemi economici e accesso gratuito patrocinio - Aumento reddito: che succede?
A causa di una spirale di eventi che voglio evitare di raccontare, sono stato imputato per un procedimento penale nel 2015. A quel tempo, io lavoravo come operaio con un reddito annuale di 9600 euro, e mia moglie era disoccupata. Vivevamo, ed ancora oggi, in affitto. Grazie ai requisiti sopra esposti sono riuscito ad accedere al beneficio del gratuito patrocinio, evitando quindi di dover pagare il legale che mi assiste nel processo. Ora però, a un anno dalla causa, mia moglie ha trovato lavoro: ha firmato un contratto part-time per un'impresa di pulizie per un importo annuale di 6000 euro. ...
Richiesta da tempo parziale a full time per gravi motivi economici
Spero mi possiate aiutare: nel 2006 per motivi di salute chiesi il partime lasciando il tempo pieno; purtroppo oggi per i molti problemi finanziari devo richiedere il full time anche se so che il mio datore di lavoro non sarà molto d'accordo infatti poiché la sua arma è un giudizio del medico competente con prescrizioni ma sempre esistite la mia paura è non riuscire ad ottenere quello che per anzianità lavorativa e precedenza sarebbe un mio diritto. Devo scrivere la mia richiesta ma, vorrei alcuni consigli da qualcuno che conosce la materia, poiché non posso permettermi di pagare un consulente o ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Gravi problemi economici
Seguici su Facebook