Ai fini del rilascio del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) a società di capitali (srl e spa), la posizione dei soci non rileva e non viene verificata, mentre è sottoposta al vaglio di regolarità contributiva la figura del legale rappresentante.
La posizione dei soci (insieme a quella degli amministratori) rileva, invece, e va verificata ai fini del rilascio del Durc a una società di persone (snc, sas).
I vecchi debiti potranno essere rimborsati coattivamente attraverso il pignoramento, presso la srls, dei corrispettivi stabiliti per le prestazioni rese dall’amministratore oppure con il pignoramento del conto corrente del debitore quando vi transiteranno eventuali profitti della srls.
28 Maggio 2018 · Tullio Solinas