Debiti con Equitalia - cosa succede se non pago?
Cosa succede se un artigiano ha dei debiti con Equitalia che decide di non pagare? Se chiude la partita iva e non paga più nulla (perché non ha niente intestato) cosa può avvenire?
L'agenzia delle entrate-riscossione, che dal primo luglio 2017 svolge il ruolo che fu di Equitalia, può pignorare il conto corrente del debitore e i crediti vantati dal debitore artigiano nei confronti dei propri committenti, può iscrivere fermo amministrativo sul veicolo intestato al debitore o ipoteca sulla casa di sua proprietà. Null'altro.
19 agosto 2017 · Paolo Rastelli
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Altre discussioni simili nel forum
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Mutuo » Cosa succede dopo il divorzio?
Come noto, sempre più famiglie italiane, per avere la liquidità necessaria ad acquistare la loro prima casa si rivolgono alle banche per riuscire, o almeno provare, ad accendere un mutuo. Quando si cerca l'appartamento naturalmente, il matrimonio è agli inizi e tutto procede per il verso giusto. Per molte coppie, purtroppo, arriva il momento di separarsi e si chiede il divorzio. La separazione e il divorzio La separazione, prima, e il divorzio, poi, sono sicuramente dei momenti delicato per le coppie. Questo fenomeno, purtroppo, riguarda sempre più coniugi in Italia. Oltre ai problemi familiari e sentimentali, inoltre, intervengono quelli economici ...
Contratti di assicurazione con premio rateizzato » Cosa succede dopo la scadenza della rata
Cosa succede quando scade il termine per pagare la rata nei contratti di assicurazione con premio rateizzato? Nei contratti di assicurazione dell'rc auto con rateizzazione del premio, una volta scaduto il termine di pagamento della rata di premio, l'efficacia del contratto resta sospesa a partire dal quindicesimo giorno successivo alla scadenza e tale sospensione è opponibile anche ai terzi danneggiati, ai sensi dell'articolo 1901 del codice civile. Ciò è quanto emerge dalla sentenza della Corte di Cassazione numero 5944/2014. A parare degli Ermellini, come accennato, nei contratti di assicurazione rc auto, con rateizzazione del premio, una volta scaduto il termine ...
La garanzia nel recupero crediti - cosa succede al garante se il debitore principale non paga
Nell'attuale sistema economico, i soggetti (economici anch'essi) hanno bisogno di elementi di sicurezza - se non di certezza - per poter condurre i loro affari. Quest’esigenza ha creato e favorito lo sviluppo delle più diverse forme di garanzia che, in termini primitivi, potremmo definire come una misura o un rimedio per mettere al riparo da un pericolo. Oltre questa definizione non è agevole andare: gi à il legislatore italiano nel solo codice civile impiega il termine in una pluralità di accezioni. ...
Evizione - Cosa succede quando il bene pignorato è oggetto di vendita giudiziale ma non appartiene al debitore
Come è noto, se un terzo fa valere il suo diritto di proprietà sulla cosa venduta e la sottrae a colui che l'ha comprata, si parla di evizione: in particolare, l'acquirente della cosa espropriata, se ne subisce l'evizione, può riottenere l'importo non ancora distribuito, mentre, se la distribuzione è già avvenuta può ottenere da ciascun creditore la parte che ha riscossa e dal debitore l'eventuale residuo, salva la responsabilità del creditore procedente per i danni e per le spese. Nell'ipotesi di evizione totale, il venditore deve normalmente risarcire al compratore il danno, costituito dalla restituzione del prezzo, dal rimborso delle ...
Educazione fiscale - Come spiegare ad un bimbo cosa sono le tasse e cosa è la riscossione forzata di Equitalia
Mio figlio Marco ha appena otto anni e mi sente spesso discutere, con mia moglie e con gli amici, di tasse, evasione fiscale, riscossione coattiva, fermo amministrativo, Equitalia e cose belle come queste. Circa un paio di settimane fa ha insistito, battendo i piedi a terra e frignando, affinché gli spiegassi cosa significassero tutti quei termini. Stava gustandosi, beato e felice, una merendina al cioccolato, e così ho colto al volo l'occasione per impartirgli, insieme, una lezione di educazione classica (i capricci di Marco non mi sono mai andati a genio) ed una di fiscalità pratica: gli ho preso la ...
Spunti di discussione dal forum
Sono nullatenente ed Equitalia non è riuscita a riscuotere i miei debiti con l'INPS - Cosa succede ora?
Sono un lavoratore autonomo: non avendo i soldi non ho pagato i contributi e dopo solleciti da parte dell'Inps è arrivata la cartella di Equitalia. Equitalia non ha proceduto con un pignoramento presumo perché io non ho nulla intestato, non posseggo nemmeno un'autovettura. A questo punto il debito che avrei dovuto pagare a Equitalia è ritornato nelle mani dell'Inps? Mi spiego meglio, io avevo il debito con Inps che si è affidata a Equitalia per riscuoterlo forzosamente, non essendoci riuscita Equitalia cosa fa? Restituisce il debito a Inps dicendogli che non è riuscita a riscuotere oppure rimane in carico sempre…
Debiti con banca e finanziaria - Partire per la Russia e lasciare i creditori con un palmo di naso?
Ho debiti con banche e finanziarie per circa 30 mila euro e sono sposato con una donna russa. Cosa mi succede se vado in Russia e lascio i debiti? Io vorrei fare il biglietto solo andata, e praticamente sparire. Lì sarei disoccupato e mantenuto da mia moglie. Non ho debiti con Equitalia, e qui in Italia non ho niente, assolutamente niente.
Non riesco a rimborsare un prestito - Cosa succede se non pago?
Sei mesi fa ho ottenuto un prestito di 15 mila euro da restituire in 5 anni e, adesso, non riesco più a pagare. Ho un lavoro stagionale, casa in affitto, nessuna auto, nessuna proprietà e vivo da solo con un figlio minore. Cosa succede se non pago (esclusa l'iscrizione in CRIF, naturalmente)?
Amministratore unico di SRLS piena di debiti - Cosa succede mettendo in liquidazione la società?
Ho aperto da 7 mesi un negozio in franchising, per aprirlo ho avuto accesso al microcredito commerciale per una somma di 25 mila euro, ho pagato fino ad ora tutto quanto, comprese le rate del microcredito, attualmente però ho una forte crisi di liquidità e non riesco a pagare più niente. Se metto la società in liquidazione non potendo più pagare la rata del microcredito cosa mi può succedere? Io non ho più soldi, e non so più veramente cosa fare. Non ho nulla intestato a me, vivo ancora con mia madre.
Pignoramento del conto corrente da parte di Equitalia/Agenzia Entrate Riscossione - Cosa succede dopo il prelievo del saldo?
Vorrei sapere che cosa accade dopo la notifica dell'atto di pignoramento presso terzi che Equitalia fa alla banca. Da quando la banca fa la dichiarazione con il credito che ha a disposizione, i bonifici successivi sono ancora bloccati oppure riacquisto piena libertà di uso del conto corrente? Cosa succede nel frattempo?
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Debiti con Equitalia – cosa succede se non pago?
Seguici su Facebook