Da poco ho richiesto una visura Crif per verificare la situazione, con mia sorpresa ho notato che non è più presente il finanziamento personale che avevo ancora in corso con Carifin Italia gruppo Delta che a quanto pare da qualche anno risulta in Liquidazione.
Di quel prestito ho estinto giusto 1/3 delle rate e almeno una volta l’anno ricevevo un estratto conto dove mi si ricordava l’ammontare del debito. Dal 2012 nessuna notizia è ora giusto due mesi fa è sparita pure la segnalazione in crif.
Secondo voi, nel caso si vada a chiedere un mutuo bancario (posti tutti gli altri elementi che in genere si valutano per l’accettazione della richiesta) risulterà ancora la mia situazione di cattivo pagatore o mi fido della visura crif?
Se il suo nominativo non è più presente nella Centrale rischi privata CRIF lei non dovrebbe avere problemi con la richiesta di un mutuo.
Tuttavia, sono sempre possibili esiti negativi dell’istruttoria riconducibili a valutazioni del merito creditizio non collegate alla presenza di precedenti segnalazioni in Centrale Rischi (tipologia del contratto di lavoro, importo della retribuzione ecc.).
Non è da escludere anche l’eventuale consultazione di banche dati occulte dei cattivi pagatori.
Insomma, la sua è una delle tante domande a cui non è possibile, purtroppo, dare risposta certa.
22 Luglio 2014 · Piero Ciottoli