Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Credito al consumo rate non pagate e recupero credito. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Qualche anno fa, forse tre mia figlia, in un momento molto particolare e difficile della sua vita, contrasse un debito per l’apparente acquisto di apparecchio tv.
Infatti credo che si sia trattato di una truffa in quanto il prestito fu concesso a mia figlia nonostante fosse disoccupata ma risultò con un lavoro (evidentemente fu fornita una falsa busta paga). Il televisore non fu mai acquistato e mia figlia ricevette una somma in danaro forse meno della metà del prestito ottenuto.
La finanziaria interessata AGOS fece una telefonata alla mia abitazione ed io risposi che non avevo contatti (era la verità) con mia figlia.Nei tre anni successivi silenzio.
Intanto mia figlia superati i problemi convive con una persona ed ha anche un bambino. Entrambi sono disoccupati e vanno avanti con l’aiuto delle famiglie e con saltuari lavoretti. Quindi nessun reddito ufficiale abitazione in affitto.
Credo che il lungo silenzio di AGOS sia dovuto al fatto che forse il credito era coperto da assicurazione (il contratto non l’ho mai visto). Quindi truffa perfetta: mia figlia prende una piccola somma e il resto se lo dividono gli altri (busta paga falsa, commerciante ecc) e l’assicurazione paga.
In questi giorni arriva una lettera a mia figlia da parte di MEGARA srl in cui si preannuncia per il prossimo 2 marzo una visita di un loro addetto. Nella lettera sono citate anche altre società: RUBIDIO SPV e Centrale Attività Finanziarie.
Come si deve comportare mia figlia?
Il suggerimento è quello di inviare per tempo alla società Megara una raccomandata A/R chiarendo che non c’è alcuna disponibilità a debitore di ricevere un suo funzionario per una visita domiciliare.
Eventuali contatti, sia telefonici che attraverso visite domiciliari, vanno previamente concordati secondo reciproca disponibilità e al momento sarebbero inutili, atteso che il debitore non ha ancora ricevuto (via servizio postale) la documentazione necessaria, ovvero la lettera di cessione del credito da parte di AGOS (o dell’assicurazione che eventualmente rimborsò la finanziaria) né estratto conto cronologico con la quantificazione del capitale dovuto e degli interessi applicati.
Questo, tanto per cominciare. Successivamente quando, e se, la pretesa sarà stata giustificata (lettera di cessione) e compiutamente quantificata (estratto conto cronologico), il debitore sceglierà se proporre un accordo a saldo stralcio che sia economicamente conveniente oppure non pagare il debito, dal momento che è nullatenente e che comunque, essendo sicuramente già iscritto in una banca dati dei cattivi pagatori, non potrà avere, nel medio termine, accesso al credito.
.
24 Febbraio 2015 · Genny Manfredi
A mezzo raccomandata ho ricevuto una lettera da CERVED per conto di plusvalore, in cui mi si intima di pagare entro 7 giorni 9 mila 786 euro altrimenti valuteranno azioni legali: sulla lettera c'è un numero di pratica, ma non una data. Sono una casalinga, non ho un contratto di lavoro dal 2008, non mi risulta di aver firmato nessun prestito non avendo busta paga, come posso agire? ...
Rate non pagate per un prestito finalizzato all'acquisto di un veicolo
Sono cointestataria di una macchina acquistata circa 2 anni fa: non è mai stata in mio possesso fisicamente, si trova nelle mani del mio ex, attualmente fuori dall'Italia. Ho intestate la pratica di finanziamento a mio nome (avendo solo io una busta paga). Al momento sto pagando solo io le rate, lui non ne vuole sapere. Posso interrompere il pagamento delle rate (sono in cassa integrazione) e chiedere alla società di recupero crediti di ritirare la macchina per finire di pagare il debito? Devo fare anche una denuncia di furto? ...
Per credito al consumo si intende il credito per l'acquisto di beni e servizi (credito finalizzato) ovvero per soddisfare esigenze di natura personale (ad esempio: prestito personale, cessione del quinto dello stipendio) concesso ad una persona fisica (consumatore). Il credito al consumo può assumere la forma di dilazione del pagamento del prezzo dei beni e servizi acquistati ovvero di prestito o altra analoga facilitazione finanziaria. Non costituisce credito al consumo il prestito concesso per esigenze di carattere professionale del consumatore (ad esempio: acquisto di un'autovettura da utilizzare per il trasporto dei dipendenti della propria impresa). Il consumatore si obbliga: nel ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Credito al consumo rate non pagate e recupero credito. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.