Conto corrente – Deve essere automaticamente estinto dalla banca dopo dodici mesi di inattività?
Vorrei cortesemente sapere se è vero che un conto corrente inattivo da almeno 12 mesi deve essere ritenuto chiuso dalla banca (che può, ovviamente, richiedere il saldo qualora a debito). Chiedo questo, perché un mio conto corrente é ricomparso dopo anni dalla chiusura (che oggi non ho più in copia) e ha raggiunto un considerevole importo a debito formatosi con il canone mensile e gli interessi sul piccolo fido concesso.
Posso (in base a quale legge?) contestare e chiedere di pagare solo il dovuto nei 12 mesi successivi alla data dell’ultima operazione effettuata?
A noi non risulta vigente una norma di legge secondo la quale un conto corrente inattivo da almeno 12 mesi deve essere ritenuto estinto dalla banca.
10 Marzo 2018 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Come ricorrere all'Arbitro Bancario Finanziario per ottenere la chiusura di un conto corrente in rosso e bloccato dalla banca che continua a generare spese?
Vorrei chiedere cortesemente il Vostro aiuto su come formulare una richiesta di chiusura di un conto corrente presso la Banca, nel quale c'è un fido bancario di euro 2 mila e 500 ed una carta di credito analogo importo, con uno scoperto totale di circa 5 mila euro. Ora, visto che la Banca in questione non ha voluto concedermi nessun tipo di rateizzazione che mi permettesse di rientrare dal debito, ho provveduto a trasferire lo stipendio in un'altro conto corrente di altra Banca, però vorrei chiedere la chiusura del primo conto, in quanto esso è stato bloccato dalla banca stessa, ...
Chiusura conto corrente in rosso negata dalla banca - Qual è la procedura per adire l'Arbitro Bancario Finanziario?
Torno ancora a chiedervi informazioni riguardo a questo argomento: nel conto corrente bancario ho un fido di 2 mila e 500 euro e una carta con un credito massimo disponibile di 2 mila e 700 euro, entrambi impegnati integralmente. Ho chiesto alla banca che, viste le difficoltà economiche venisse rateizzato, la quale ora, dopo oltre 20 giorni dalla richiesta, mi comunica che non è possibile e mi tiene il conto bloccato dove non passano nè bollette nè mutuo. (Prima mi fa credere di si, e mi fa spendere ulteriori soldi in marche da bollo). Allora io chiedo oggi, la possibilità ...
Il trasferimento dei servizi di pagamento legati al conto corrente è gratuito e deve essere perfezionato entro dodici giorni
Attraverso il contratto di conto corrente, la banca assicura al cliente un servizio di gestione della liquidità: custodisce i risparmi e offre una serie di servizi quali versamenti, prelievi e pagamenti, anche mediante carte di debito e di credito, assegni, bonifici, addebiti diretti e fidi. Le informazioni che l'intermediario è tenuto a fornire sul contratto di conto corrente sono oggetto di specifica disciplina nelle disposizioni sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Gli intermediari sono tenuti a offrire ai consumatori conti di base. Nello specifico, si tratta di conti a operatività limitata che, a fronte di un ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Conto corrente – Deve essere automaticamente estinto dalla banca dopo dodici mesi di inattività?
Seguici su Facebook