Conto corrente in rosso estinto d’ufficio – Rischio di essere segnalato fra i cattivi pagatori per un debito di 20 euro risalente al 2015?
Attenzione » il contenuto di questa discussione è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Nel 2015 un conto corrente che purtroppo mi ero letteralmente dimenticato di avere, mi è stato chiuso di ufficio con circa 20 euro di saldo negativo legato alle spese di gestione.
Ho fatto visura crif, experian e centrale rischi banca d’Italia ed è tutto pulito.
Ho letto stamattina la notizia per cui dal 1 gennaio 2021, i correntisti che saranno in rosso per almeno 100 per oltre 90 giorni saranno segnalati alla centrale rischi. Questo potrebbe riguardare anche il mio conto che è stato estinto oltre 5 anni fa, non essendo stati saldati questi 20 euro?
La filiale è stata chiusa, la banca è stata anche assorbita da un’altra. Chiamando questa mattina due filiali mi hanno detto che importi così bassi vengono “accollati” alla filiale senza ulteriori svolgimenti, infatti loro vedevano la mia anagrafica e il rapporto estinto senza alcuna segnalazione o nota, e che comunque si tratta di una posizione alquanto vecchia e quindi di stare tranquillo.
Cosa mi consigliate di fare? Perché la banca stessa mi ha detto che non hanno una procedura per casi come questo e non so se vale la pena inerpicarmi in un ginepraio per saldare questi 20 euro.
A nostro parere si sta preoccupando inutilmente.
29 Dicembre 2020 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Aziende e cattivi pagatori - Per essere segnalati in centrale rischi basterà un debito scaduto di 500 euro (100 euro per i consumatori)
Vorrei sapere se corrisponde al vero la voce che dal 1° gennaio 2021, chi ha un debito finanziario maggiore di 100 euro (500 euro per le imprese) e un ritardo nei rimborsi di oltre 90 giorni finirà nell'elenco dei cattivi pagatori e sarà segnalato nella Centrale Rischi della Banca d'Italia, se l'importo supera l'1% dell'esposizione totale verso l'istituto di credito. Sapete qualcosa? ...
Recupero interessi per ritardo nel pagamento di alcune rate di un prestito estinto - Rischio di essere segnalato come cattivo pagatore?
Ho appena estinto un finanziamento e la pratica risulta liquidata: vengo però contattato da società per recupero per pagare la somma di 15,49 e per diverse rate pagate in ritardo anche di pochi giorni. Rischio di esser segnalato alla Crif per questo, o dato che il finanziamento è comunque estinto non possono più fare segnalazioni di questo tipo? ...
Conto corrente di base - Il conto corrente con canone annuale onnicomprensivo senza ulteriori costi a carico del cliente consumatore che può essere aperto anche da protestati e cattivi pagatori
A partire dal primo gennaio 2020, le banche e Poste Italiane sono tenute a offrire al cliente consumatore un conto corrente cosiddetto di base: il conto corrente di base include, a fronte di un canone annuale onnicomprensivo, il numero di operazioni annue effettuabili senza addebito di ulteriori spese definito con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Banca d'Italia. Il decreto individua, per uno o più profili di clientela ai quali il conto di base è destinato, un numero di operazioni sufficiente a coprire l'uso personale da parte del cliente consumatore. Le operazioni e i servizi inclusi nel ...
Seguici su Facebook