Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Perdita del bagaglio da parte del vettore aereo durante il viaggio di nozze - Posso chiedere il risarcimento danni morali?
Per il mio matrimonio mi è stato regalato, dai miei suoceri, un viaggio di nozze da sogno alle maldive: durante il volo intercontinentale, però, il mio bagaglio è stato smarrito. Mi è stato recapitato, a vacanza terminata, solo dopo 15 giorni dallo smarrimento, in Italia. Durante la luna di miele sono stato costretto ad acquistare vestiti qua e là, con mio grande disagio. Altri molti oggetti indispensabili, di uso comune, non ho potuto utilizzarli, e la cosa ha provocato molto stress sia a me che a mia moglie. Sto trattando il risarcimento danni patrimoniale: vorrei sapere, per prima cosa, quanto ...
Truffato dal promotore finanziario - Posso chiedere i danni alla banca?
Sono, o meglio ero, un risparmiatore che ha perso molto denaro perché truffato dal promotore finanziario al quale avevo fatto gestire il mio denaro, dietro consiglio dell'istituto di credito presso cui custodivo il denaro. Oltre ad essersi intascato una bella somma per lui, il sedicente promotore mi ha sempre nascosto che stavo quasi prosciugando il capitale. Sono riuscito a scoprire della sciagura solo dopo insistenze reiterate. Adesso, avendo aperto un procedimento per truffa nei confronti del "signore", vorrei sapere se posso chiedere il risarcimento dei danni alla banca che me lo ha presentato. ...
Separazione e addebito per tradimento - Posso chiedere anche risarcimento danni?
Mi sono separata con mio marito un anno fa, visto che ho scoperto che mi tradiva con mia cugina, nonché la mia migliore amica. A causa della separazione e del tradimento scoperto, ho avuto gravi ripercussioni nella mia vita di tutti i giorni. Una forte depressione, infatti, mi ha portato problemi sul lavoro e sui rapporti interpersonali. Sto pensando, dunque, di chiedere, oltre al mantenimento già riconosciuto, un risarcimento dei danni non patrimoniali. E' possibile questo? Ci sono precedenti? ...
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Continui ritardi nel pagamento dello stipendio – Costretto a dimissioni: posso chiedere i danni?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.