Come evitare raggiri acquistando sul web?
Vorrei sapere, siccome sono un po’ inesperto in materia, se è veramente sicuro effettuare acquisti sul web ed, in caso contrario, come evitare raggiri di truffatori nel mercato online.
Avete consigli da darmi?
Gli acquisti online sono ormai sempre più frequenti e per questo la Polizia invita a prestare attenzione alle frodi, divenute anno dopo anno più subdole: da circa un anno infatti sul web gli acquisti con carte di credito prevedono l’utilizzo del cosiddetto pin digitale, un codice inviato tramite sms dalla propria banca e che, una volta digitato nella piattaforma in rete, consente di perfezionare il pagamento del prodotto. In sostanza occorre compilare tutti i campi relativi alla propria carta per poi ricevere un codice via sms che permette di completare la transazione.
Prima di questa novità ai truffatori bastava conoscere il numero della carta, i dati del titolare e il codice CCV per riuscire a mettere a segno la frode.
I malviventi però ancora oggi riescono ad aggirare l’ostacolo del pin digitale chiamando il titolare della carta di credito, spacciandosi per impiegati del servizio antifrode della banca, per avvertirlo che è in atto un tentativo di truffa.
A quel punto esortano il malcapitato a evitarla comunicando il pin che verrà recapitato a breve, di fatto spianando la strada alla frode visto che a quel punto i malfattori possono portare a termine l’acquisto on-line utilizzando i dati della carta di credito dell’ignaro proprietario. Per evitare di subire questo genere di truffe, la Polizia di Stato consiglia di tenere sempre a portata di mano i numeri utili per il blocco della propria carta di credito, i quali vengono forniti all’atto della stipula del relativo contratto. Nel caso di telefonate da parte di presunti servizi antifrode, inoltre, è necessario evitare di comunicare dati personali o della carta, e qualsiasi altro codice ricevuto via sms.
Infine, è indispensabile richiamare immediatamente il servizio antifrode della propria banca, utilizzando i relativi numeri di telefono che occorre tenere sempre a portata di mano. Solo allora si potranno fornire tutti i dati personali e quelli della carta che si intende bloccare.
24 Settembre 2020 · Giovanni Napoletano
Approfondimenti
Bollette: tra un anno fine del mercato tutelato con passaggio al mercato libero - Consigli per evitare truffe e raggiri
L'anno prossimo finirà, per quanto riguarda il mondo della tariffazione energetica, il mercato tutelato con il passaggio al mercato libero: sono ancora però molto confuso e non vorrei trovarmi invischiato in qualche raggiro. Consigli? ...
Saldi invernali in arrivo fra un mese - Ecco come evitare fregature nello shopping
Sto mettendo qualche soldo da parte per effettuare degli acquisti, per me e la mia famiglia, che rimando da tempo, in vista dei saldi invernali, in arrivo tra un mese: vorrei però evitare di spendere soldi inutilmente e stare alla larga dalle fregature. Come posso fare? ...
Bollette luce gas - Come difendersi da inganni e raggiri delle compagnie fornitrici?
Si parla sempre più spesso di mercato tutelato e mercato libero, ma in entrambi casi noi utenti dobbiamo stare sempre più attenti ad evitare di incappare in truffe, inganni e raggiri messi in atto dalle compagnie fornitrici. Come difendersi? ...
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Come evitare raggiri acquistando sul web?
Seguici su Facebook