Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Ulteriori chiarimenti sul pignoramento dell’indennità di maternità. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
In riferimento a questa risposta (leggermente sgarbata simile agli operatori delle agenzie recupero crediti) mi sento in dovere di chiarire un paio di cose. In primis non mi lamento, ero confusa ed è questo il motivo per qui mi rivolgo a voi.
Il motivo della mia confusione è dovuto a due cose: la cessione del quinto sul mio stipendio non è volontaria (anche se cosi compare sulla busta paga) ma è quanto richiesto dalla banca tramite la sentenza del giudice (che vuole anche gli accantonamenti tra sentenza e notifica). Secondo, la ditta mi dà solo quello che le viene rimborsato dall’INPS, tanto che alla voce che la riguarda compare solo la quota ore e non il corrisposto in euro e dunque i pagamenti vengono fatti da quello che mi spetta dall’INPS. Da qui il mio non capire cosa e quanto sto pagando (fatto sta che dalla ultima busta paga ho visto pochissimo). So che nel caso degli stipendi non vige la regola applicatasi alle pensioni del minimo necessario per la sopravvivenza, ma solo il limite del quinto in qualunque circostanza.
Posso assicurarle che il mio collega, estensore della precedente risposta, non aveva alcuna intenzione di essere sgarbato con lei: quella della mucca e della giraffa voleva essere solo una battuta che avrebbe certamente scatenato un sorriso se fatta a tu per tu, ma che può essere facilmente fraintesa, e risultare infelice, quando si interagisce attraverso un forum. Il termine lamentela, poi, era riferito ad un contesto giuridico, quando si è soliti dire che ci si lamenta di una qualche presunta ingiustizia subita.
Piuttosto, urge sgombrare il campo da ogni incombente equivoco: infatti, il dato interessante che emerge dal suo ultimo intervento e sul quale riflettere è che la cessione del quinto sul mio stipendio non é volontaria (anche se cosi compare sulla busta paga) ma è quanto richiesto dalla banca tramite la sentenza del giudice.
Ora, quando ci si rivolge al giudice e si ottiene il pignoramento dello stipendio del debitore, poi non si deve fare altro che ordinare al datore di lavoro di trattenere una certa cifra ogni mese (il quinto di solito) sullo stipendio del debitore e consegnarla al creditore.
La procedura con cui, si induce il debitore a chiedere un prestito volontario, con una una rata pari al quinto dello stipendio, che viene trattenuta dal datore di lavoro e versata direttamente a chi ha concesso il prestito (appunto la cessione del quinto che – ripetiamo – è diversa dal pignoramento dello stipendio) è tipica di una fase stragiudiziale (cioè di accordo fra creditore e debitore raggiunto senza andare in tribunale). Insomma, ho l’impressione che proprio non esista una sentenza del giudice e una notifica del creditore procedente di pignoramento dello stipendio al datore di lavoro e che a fronte dell’impossibilità di pignorarle l’indennità di maternità l’abbiano convinta (mi domando come) a chiedere (volontariamente) un prestito per cessione del quinto al solo scopo di rimborsare il precedente debito sorto nella sua qualità di garante.
Per chiarire la questione, dovrebbe essere chiesto al datore di lavoro di esibire copia della notifica di pignoramento presso terzi effettuata dalla banca. Se è come sospetto, non c’è stato alcun pignoramento, perchè non è possibile pignorare l’indennità di maternità essendo questo un credito impignorabile. Tuttavia, in qualche modo, l’hanno convinta a chiedere un prestito per cessione del quinto che è stato poi utilizzato per rimborsare (volontariamente) un creditore che non poteva pignorare.
Purtroppo, non credo sia possibile rimediare: lei è stata raggirata, ma non ci sono gli estremi per rivolgersi al giudice e “lamentare” la circostanza di essere stata costretta a chiedere il prestito, a meno che non lei non riesca a dimostrare che le è stata usata violenza per costringerla a firmare la richiesta di cessione del quinto e a girare la somma, così ottenuta, alla banca creditrice.
Lo strumento di cui dispone un creditore che si rivolge al giudice per ottenere dal garante il rimborso di un debito inadempiuto dal debitore principale è il pignoramento del quinto dello stipendio (che è una modalità di riscossione forzata e non volontaria).
30 Marzo 2017 · Annapaola Ferri
Può essere pignorata l'indennità di maternità erogata dall'INPS?
Sono ad oggi in maternità facoltativa, dopo maternità per gravidanza a rischio dall'aprile 2016 e ad ottobre, per un credito non rimborsato di cui ero garante, ho ricevuto la sentenza del giudice di pignoramento presso il datore di lavoro. Ho una trattenuta fissa di 140 euro in ogni busta paga come cessione del quinto. Il netto di aggira sui 584 euro, più un assegno famigliare di 123 euro circa e 519 euro di maternità inps. Visto che il tutto e cominciato durante la maternità e legale tutto quanto? L'articolo 545 del codice di procedura civile dice che la maternità e ...
Alcuni ulteriori chiarimenti sulla procedura di pignoramento dello stipendio
Ad integrazione dei quesiti posti qui, chiedo: nel caso la mia copia dell'atto di pignoramento verso terzi venga depositata presso la Casa Comunale non dovrei comunque ricevere una notifica, magari per posta? (Faccio comunque presente che sul retro dell'atto c'era il mio indirizzo di residenza corretto e sulla cassetta della posta c'è il mio cognome). Come facevo a sapere che è stata depositata? Io ho saputo dell'Atto di Pignoramento dal mio datore di lavoro ma solo perchè è una realtà piccola. Dubito che se lavoravo in un azienda grossa l'amministrazione mi avrebbe chiamato. La quota pignorata risulterà in busta paga? ...
Il mese scorso ho avuto la sentenza del giudice di un pignoramento presso terzi di 215 euro al mese fissi, che corrisponde in media a un quinto dello stipendio. Una settimana fa ho scoperto di essere incinta, essendo il mio uno di quei lavori considerati a rischio, sono già a casa in maternità e sarà così per quasi un anno. Essendo la mia paga base di 1096 euro netti al mese e avendo una cessione volantaria di 200 euro al mese contratta anni fa e che termina fra 18 mesi, l'azienda mi ha già detto che purtroppo continuerà il pignoramento ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Ulteriori chiarimenti sul pignoramento dell’indennità di maternità. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.