Chi toglie un'ipoteca giudiziale ?
Avevo un debito con una Banca di 20 mila euro (tra l'altro come garante fidejussore), la quale mi ha iscritto ipoteca giudiziale su tre miei immobili.
Ora il debito è stato completamente estinto e sto aspettando la liberatoria da questo Istituto Bancario che sicuramente mi verrà data così come mi è stato promesso. Ma il quesito è il seguente, è la Banca che mi ha iscritto le ipoteche che procede anche alla cancellazione delle ipoteche giudiziali o come mi hanno detto può provvedervi solo il sottoscritto con l'intervento oneroso di un Notaio e ovviamente con la consegna allo stesso della liberatoria da parte dell'Istituto di credito?
Bisogna attendere la liberatoria della banca: sarà poi il debitore, finalmente adempiente, ad accollarsi i costi per la cancellazione ipotecaria.
6 gennaio 2015 · Ludmilla Karadzic
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
L'invito alla verifica di conformità fiscale - La comunicazione dell'Agenzia delle entrate che toglie il sonno a molti cittadini
Per favorire una proficua collaborazione con il contribuente e promuovere l'adempimento spontaneo degli obblighi tributari (la cosiddetta tax compliance), l'Agenzia delle Entrate ha deciso di inviare alle persone fisiche una comunicazioni per segnalare che non sarebbe stato dichiarato, o lo sarebbe stato in modo parziale, un reddito derivante da un contratto di locazione di un immobile, un reddito da lavoro dipendente, una plusvalenza, un reddito di partecipazione in società, eccetera. In questo modo, prima che l'Agenzia notifichi un avviso di accertamento, il destinatario della comunicazione potrà regolarizzare l'errore o l'omissione attraverso il ravvedimento operoso. Se, invece, il contribuente ritiene corretti ...
Iscrizione di ipoteca giudiziale
Ogni sentenza e ogni provvedimento giudiziale cui consegua la condanna al pagamento di una somma o all'adempimento di altra obbligazione ovvero al risarcimento del danno è titolo per iscrivere ipoteca giudiziale sui beni del debitore. Non è necessario che il provvedimento giudiziale sia passato in giudicato. Anche una sentenza appellata o un decreto ingiuntivo opposto costituiscono titolo per l'iscrizione o per la prenotazione del diritto di ipoteca. L‘ordine per gradi delle ipoteche costituite sul medesimo bene immobile fa riferimento al momento dell'iscrizione dell'ipoteca. Il creditore che ha iscritto l'ipoteca meno recente ha la priorità nei confronti di quello che ha ...
Ipoteca - volontaria, legale giudiziale ed esattoriale
L'ipoteca è un istituto molto importante nel finanziamento a lungo termine delle banche finalizzato all'acquisto o al recupero di un immobile. Possiamo definire l'ipoteca come un diritto di pegno su beni immobili. Oltre che a garanzia della concessione di un finanziamento, l'ipoteca può essere iscritta come misura cautelare per il recupero di un credito nella fase di riscossione coattiva. In tal caso viene definita di tipo esattoriale se è Equitalia ad ottenerne l'iscrizione. ...
Giudice competente per il recupero giudiziale degli onorari dovuti all'avvocato
Secondo il codice di procedura civile, per l'ingiunzione finalizzata al rimborso dei crediti è competente il giudice di pace o, in composizione monocratica, il tribunale che sarebbe competente per la domanda proposta in via ordinaria. Se il credito riguarda onorari per prestazioni giudiziali o stragiudiziali o rimborso di spese fatte da avvocati, procuratori, cancellieri, ufficiali giudiziari è competente anche l'ufficio giudiziario che ha deciso la causa alla quale il credito si riferisce. In più, gli avvocati o i notai possono proporre domanda di ingiunzione contro i propri clienti anche al giudice competente per valore del luogo ove ha sede il ...
Donazione e revocatoria giudiziale
Un'eventuale donazione fatta adesso potrebbe essere soggetta a revocatoria giudiziale. Qualsiasi movimento immobiliare è soggetto a registrazione, e pertanto è conoscibile non dalla banca ma da CHIUNQUE con semplice visura. La banca se ne accorgerebbe immediatamente non appena avviasse una pre-istruttoria per decidere la convenienza o meno del recuperare il credito per le vie legali. ...
Spunti di discussione dal forum
Quali sono i costi per la cancellazione e la restrizione di ipoteca giudiziale?
La banca, in seguito a mancato pagamento di un prestito chirografario e di un fido ha iscritto 2 ipoteche giudiziali, una di euro 75 mila ed una di euro 10 mila su tutti i beni di 2 soci. Attualmente il debito è stato completamente saldato (a stralcio) e la banca ci ha rilasciato una liberatoria. Ora, un socio, deve vendere un terreno, ma il compratore vuole che sia libero da ipoteche (anche se estinte). 1) quali sono i costi di restrizione (a parte la parcella del notaio)? 2) quali sono i costi di cancellazione totale (a parte la parcella del…
Cancellazione ipoteca - Qual è la procedura?
Mia moglie, in qualità di erede, ha recentemente chiuso con saldo e stralcio un debito con una finanziaria subentrata ad una banca presso la quale il padre aveva aperto un mutuo. Ora quindi il debito del mutuo e della finanziaria è estinto. Gli avvocati della finanziaria hanno depositato presso il Tribunale la rinuncia alla esecuzione immobiliare che nel frattempo avevano avviato. A questo punto penso si possa chiedere la cancellazione dell'ipoteca che avevano depositato. La cancellazione della ipoteca la può chiedere solo un nostro avvocato o può farla mia moglie direttamente presso l'ufficio ipoteche? Qualora lo possa fare mia moglie…
Sostituzione di un mutuo ipotecario - Le spese da sostenere
Nel 2010 ho stipulato con la Banca un Mutuo Ipotecario di 110 mila euro (rinegoziato poi nel 2015): non avendo né allora né oggi una busta paga le garanzie fornite sono state il contratto di locazione del magazzino che ho in affitto con ipoteca su di esso e ipoteca sull'appartamento ereditato da mia mamma quando è venuta a mancare e nel quale tutt'ora vivo. Volevo porre 2 quesiti: 1) Se essendo ipotecati entrambi gli immobili (casa e magazzino), le ipoteche sono da considerarsi 2 e non una sola? 2) Se con queste mie garanzie contratto di locazione più ipoteca posso…
Accordo transattivo e pagamento debito a saldo stralcio con piano di rientro rateale - L'importanza di fare riferimento, nella liberatoria, al debito residuo rinunciato
Avrei da chiederVi alcuni chiarimenti: ho raggiunto un accordo con banca IFIS (che ha acquistato i debiti che avevo dalla banca originaria) che ha accettato la mia proposta di pagamento di tre diversi finanziamenti. 1) totale debito 2.000 euro totale proposto 1.200 2) totale debito 5.000 euro totale proposto 3.500 3) totale debito 50.000 euro totale proposto 35.000. La banca ha accettato il pagamento delle somme proposte in pagamenti rateali che finirò di pagare tra 20 anni. Ovviamente mi è stato detto che al termine pagherò in totale 39.700 e che gli interessi sarannno bloccati e non avrò nessun problema…
Costi di cancellazione ipoteca iscritta dal creditore sui beni immobili del fideiussore - Deve pagarli il debitore principale?
Vorrei cortesemente sapere chi dovrà pagare per la cancellazione delle ipoteche messe su vari immobili del fideiussore a seguito di decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Si precisa che lo stesso fideiussore ha pagato a saldo e stralcio li debito contratto dal debitore per scopertura di conto corrente. E se essendo il fideiussore surrogato per legge può sottrarsi al pagamento delle suddette ipoteche.
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Chi toglie un’ipoteca giudiziale ?
Seguici su Facebook