In merito alla mia domanda precedente vorrei specificare che: la mia azienda mi chiede di cedere il mio contratto di lavoro a tempo indeterminato ad una loro società satellite poiché il numero dei dipendenti della società alla quale sono assunta ora e’ superiore a 15 e quindi, mi dicono, possono incorrere in delle sanzioni.
Visto che la società in cui sono assunta ora non cessa di esistere posso avere poi dei problemi qualcosa nascessero dei contenziosi?
La cessione di un contratto di lavoro è una questione troppo delicata per essere affrontata in una consulenza on line, senza, peraltro, conoscere nei dettagli la situazione giuridica ed economico patrimoniale di cedente e cessionaria.
Il consiglio, pertanto, è quello di rivolgersi ad un sindacato di categoria operante sul territorio affinché valuti tutti gli elementi che possano emergere da una istruttoria seria ed approfondita.
27 Febbraio 2018 · Ludmilla Karadzic
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Cessione contratto di lavoro – Come muoversi?
Seguici su Facebook