Sono anni che l’amministrazione promette di inasprire le pene per chi guida, causando incidenti e problemi vari, utilizzando lo smartphone per inviare sms o parlare al telefono: dopo tanti proclami però, non se ne è mai fatto nulla di concreto.
A che punto siamo? Si muove qualcosa?
Da mesi ci sono dibattiti e interrogazioni parlamentari per cercare di inasprire pesantemente le sanzioni per chi guida utilizzando lo smartphone, mettendo a repentaglio la vita degli altri e la propria: ora, dopo l’intervento di Bruxelles, sembra che ci sia voglia di fare sul serio.
Dati alla mano si parla di quasi 3.500 morti sulle strade.
L’obiettivo, fissato dall’UE, è quello di ridurre entro il 2020, del 50% i morti rispetto al 2010.
Dunque, si prevedono nuove misure.
Le stesse sono contenute in un disegno di legge di modifica al Codice della strada, a firma Movimento 5 stelle e condiviso dal governo, appena depositato alla Camera per l’avvio dell’esame parlamentare.
Basta chattare, mandare sms, navigare o semplicemente parlare al cellulare senza auricolari: la modifica proposta all’articolo 173 del Codice della strada prevede sospensione della patente da uno a tre mesi già alla prima infrazione.
E se poi si sbaglia una seconda volta nell’arco dei due anni, il periodo di sospensione raddoppia, da tre a sei mesi, così come la multa potrebbe lievitare da un minimo di circa 320 euro a un massimo di 1.292.
Ricordiamo che la norma attuale per chi non rispetta le regole sul cellulare prevede una multa che varia da 161 a 646 euro, la perdita di 5 punti dalla patente e la sospensione della licenza di guida (da uno a tre mesi) ma solo in caso di recidiva.
Pugno duro, ma anche certezza della pena.
Non basta inasprire le sanzioni, servono controlli a tappeto contro l’uso irresponsabile dello smartphone.
Per questo, sembra sia stato già firmato un protocollo con Polizia e ministero dell’Interno per fare in modo che ci siano più agenti sulle strade.
4 Dicembre 2018 · Giuseppe Pennuto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
multa per guida con utilizzo del cellulare
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Uso del cellulare alla guida dell’auto – Giro di vite: sospensione di tre mesi della patente?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.