Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Causa separazione devo rilevare io il 50% della casa coniugale – come fare?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Sono in fase di separazione giudiziale (Penso finira’ in consensuale…)
Nel 2007 abbiamo comprato la casa coniugale cosi facendo: mia ex moglie 40000 euro di caparra,io quasi altrettanti in mobili e varie.
Ora la mia ex nel 2009 ha versato ulteriori 100.000 euro di caparra per una casa nuova tutta sua in altro paese.
Il mutuo sulla casa coniugale intestato ad entrambi l’ho sempre pagato io tramite mio conto corrente e siamo in regime di separazione di beni. Ora la mia ex moglie non riesce a rogitate la sua casa nuova perche’ ancora intestata al mutuo sulla casa coniugale e si trova alle strette perche’ esige da me subito i 40000 euro versati come caparra ed in piu’ vuole la liberatoria.
Ad oggi lei vive gia’ da un anno nella sua casa nuova seppur senza aver rogitato mentre io vivo nella casa coniugale da dove la mia ex se ne e’ andata ovviamente portandosi via tutto.
Il mio quesito e’: puo’ la mia ex pretendere tutti quei soldi che oltretutto materialmente non ho? Che soluzione si puo’ prospettare secondo voi? Io finche’ continuo a pagare il mutuo per tutti e due nessuno puo’ buttarmi fuori casa o sbaglio? Quanto potrebbe realisticamente pretendere la mia ex moglie?
Anche io le auguro una separazione consensuale, il che vuol dire che troverete un accordo anche su tutte le questioni economiche e patrimoniali pendenti.
4 Giugno 2012 · Genny Manfredi