Vorrei sapere se anche per l’anno in corso, ovvero il 2022, è fruibile il bonus prima casa under 36, che mi permetterebbe di acquistare la mia prima casa a condizioni vantaggiose.
Sapete qualcosa?
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2022 il bonus prima casa under 36, rivolto quindi ai più giovani: si tratta di un’agevolazione economica che sostiene anche i ragazzi che non hanno un contratto a tempo indeterminato.
In questo modo l’acquisto della prima casa risulterà più sicuro e conveniente.
La misura rientra nella nuova legge di bilancio (decreto sostegni bis): lo Stato garantisce per le persone sotto i 36 anni, anche senza contratto a tempo indeterminato, l’80% della quota capitale e soprattutto per quei mutui considerati a rischio.
Ulteriori agevolazioni sono:
Inoltre, la casa deve appartenere a una delle seguenti categorie:
Il bonus può essere applicato anche agli immobili agevolati, come box, cantina o garage.
Anche gli immobili acquistati tramite asta giudiziaria rientrano tra quelli acquistabili con il bonus.
Se una delle due parti con cui si vuole acquistare un immobile non possiede i requisiti per accedere al bonus, questo si applicherà al 50%.
Su metà immobile, quindi, verranno applicate le misure del bonus prima casa under 36; per la restante parte si applicherà la tassazione normale.
2 Febbraio 2022 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bonus prima casa under 36 – C’è la proroga?
Seguici su Facebook