Lei ha ricevuto un avviso di intimazione al pagamento, relativo ad una ingiunzione fiscale, essendo questo lo strumento adottato dalla Regione Campania per la riscossione coattiva dei tributi, che le è stata già notificata (in pratica, è come se le fosse stata consegnata una cartella esattoriale da Agenzia delle Entrate Riscossione ex Equitalia).
L’ingiunzione fiscale è preceduta, spesso, da avvisi di accertamento circa l’omesso pagamento della tassa automobilistica: probabilmente, come l’ingiunzione fiscale, le saranno stati notificati per compiuta giacenza.
L’ingiunzione fiscale correttamente notificata, così come l’avviso di accertamento, interrompe i termini di decadenza e prescrizione, per cui l’intimazione deve essere adempiuta pena la possibile iscrizione di fermo amministrativo sui veicoli, eventualmente, ancora a lei intestati.
Se proprio ritiene di voler verificare quanto qui scritto, che non fa testo, certamente, come Vangelo, deve recarsi presso gli uffici della Regione Campania preposti alla gestione ed alla riscossione della tassa automobilistica e richiedere, con l’accesso agli atti che costituisce suo precipuo diritto, di prendere visione di tutta la documentazione inerente il pagamento dei tributi che le viene richiesto.
22 Novembre 2017 · Paolo Rastelli