Bollo auto non pagato - che fare?
Che fare per 6 anni di mancato pagamento del bollo auto? Finora non ho ricevuto nessuna notifica di accertamento, non so se recarmi all'Aci o pagare quello di quest'anno, di cui ignoro tra l'altro l'importo, e aspettare l'arrivo di qualche cartella per quelli vecchi. Leggo in giro di eventuali prescrizioni, i cui termini cambiano di Regione in Regione. Io abito in Campania, com'è l,a situazione? Grazie dell'attenzione.
Non ci risultano provvedimenti recenti della Regione Campania finalizzati a prorogare i termini di decadenza dell'avviso di accertamento per mancato pagamento del bollo auto.
A meno che il veicolo non sia stato radiato d'ufficio dal pubblico registro automobilistico, non le resta che aspettare l'evolversi degli eventi.
18 gennaio 2012 · Paolo Rastelli
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Altre discussioni simili nel forum
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Bollo auto non pagato? » Si rischia la radiazione automatica del veicolo dal PRA
In caso di bollo auto, o tassa automobilistica, non pagato, gli automobilisti rischiano la radiazione automatica del proprio veicolo dal PRA (pubblico registro automobilistico). Guai in arrivo per chi non ha pagato il bollo auto. A rischio 420 mila vetture. Infatti, coloro che persistono a non pagare il bollo auto rischiano di rimanere letteralmente a piedi. L'ufficio regionale ha la possibilità di applicare una procedura introdotta nel 1992 finora mai utilizzata al fine di sanzionare in maniera molto pesante (radiazione dal PRA) la cattiva abitudine di non pagare il bollo auto. Ad oggi sono circa 400.000 i veicoli interessati. Trattasi ...
Bollo auto non pagato » Tutto ciò che bisogna conoscere sulla sanatoria
Per quanto riguarda il bollo auto non saldato, ecco come è possibile aderire alla sanatoria, inclusa nella rottamazione di Equitalia, prevista per l'anno 2017. Anche per il bollo auto è possibile richiedere la rottamazione Equitalia. Ecco tutto quel che bisogna sapere su domanda, scadenze e regole da rispettare per richiedere lo sconto su interessi di mora e sanzioni. ...
Non avete pagato il bollo auto per tre anni consecutivi? » Rischiate radiazione dal PRA e pesanti sanzioni
Secondo la nuova normativa vigente, nell'eventualità di non aver pagato il bollo auto, o tassa automobilistica, per almeno tre anni, si va incontro alla radiazione del mezzo dal PRA (pubblico registro automobilistico), insieme all'aggravante di subite pesanti sanzioni dal punto di vista economico. Se non viene pagato il Bollo auto da almeno tre anni e, lo stesso, non è caduto in prescrizione, si rischia radiazione dal Pra e di dover rifare l'immatricolazione dell'autovettura. Il decreto attuativo del Ministero sul codice della strada, farebbe chiarezza sulle incertezze applicative della norma che, fino a questo momento, aveva avuto scarsa applicazione, individuando nelle ...
Bollo auto » Come pagarlo, dove e quanto: breve prontuario
Come dove e quando e quanto pagare il bollo auto » Il prontuario Alcuni lo chiamano bollo auto. Altri tassa di possesso. Cambia poco, anzi nulla. Va pagato entro le scadenze altrimenti vi bussa alla porta la vostra Regione, prima con una piccola sanzione aggiuntiva, poi con una cartella esattoriale ed anche con il blocco amministrativo dell'auto. Il bollo auto: se un tempo dovevano pagarlo solo le auto che circolavano (è ancora così per i veicoli storici), da qualche anno è una tassa che va pagata a prescindere che si usi o meno un mezzo (auto, moto, camper, etc). L'importo ...
Bollo Auto – il termine di prescrizione è triennale
Termine di prescrizione bollo auto - l'accertamento del mancato pagamento bollo auto è possibile entro la fine del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento - considerando l'anno di competenza, la prescrizione è di quattro anni In tema di bollo auto, “l'azione dell'Amministrazione finanziaria per il recupero delle tasse dovute dal 1° gennaio 1983 per effetto dell'iscrizione di veicoli o autoscafi nei pubblici registri e delle relative penalità si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento” (articolo 5 del D.l. 953/82, così come modificato dall'articolo ...
Spunti di discussione dal forum
Ingiunzione bollo auto 2012 e possibile errore nell'atto di acquisto - Cosa posso fare?
Il 2 dicembre 2017 ricevo ingiunzione di pagamento dalla Regione Campania per un bollo auto scaduto il 31 dicembre 2012 preceduto da avviso di accertamento notificato il 3 ottobre 2014: non ho ancora pagato perché la Regione Campania ha prorogato la scadenza al 31 marzo 2018. Solo oggi 4 marzo mi accorgo che l auto in questione è stata venduta il 14 marzo 2012 ma sull'atto di vendita hanno sbagliato il mio cognome di una lettera ed anche il codice fiscale. Il bollo di riferimento è omissione 2012 con scadenza a dicembre 2012. Cosa posso fare?
Regione Marche - Sospensione dei termini di prescrizione bollo auto a causa di eventi sismici
il 2 maggio 2019 ho ricevuto dalla regione Marche avviso accertamento bollo auto anno 2014: i termini di prescrizione di 3 anni sono passati, ma a causa degli eventi sismici del 2016 e 2017 detti termini vengono sospesi e quindi è legittima la richiesta di pagamento?
Ingiunzione di pagamento da Regione Campania per bollo auto - Tassa automobilistica prescritta o non prescritta?
Ho ricevuto due intimazioni di pagamento dalla regione Campania per numero 2 tasse automobilistiche (su due veicoli diversi a me intestati) e non pagate risalenti all'anno 2012 e notificate (secondo quanto da loro scritto) con raccomandata nel 2014. Essendo tributi prescritti dal termine dei tre anni, quali sono gli strumenti a mia disposizione per oppormi senza ricorrere ad un legale?
Bollo Auto non pagato anno 2016 e Pace fiscale DL 119 2018
In data 21/11/2018 mi è stato notificato un atto di accertamento con irrogazione di sanzione per Bollo Auto non pagato per l'anno 2016: la tassa dovuta era pari a 154 euro, che con sanzioni, spese di notifica, interessi di mora è diventata € 218,96. Precisando che si è trattata di una semplice e pura dimenticanza (ho infatti pagato regolarmente il bollo auto negli anni a seguire), potrò beneficiare di quanto previsto dal DL 118 2018? In altre parole, posso procedere al pagamento della sola tassa pari a euro 154? Se sì, dovrò aspettare qualche decreto attuativo? Grazie in anticipo per…
Bollo auto Piemonte pagato ma prescritto
Bollo auto non pagato, ma notificato dopo 3 anni: all'epoca non sapevamo che potevamo presentare ricorso in commissione tributaria provinciale, ed in più, in malafede, in Piemonte, la regione affermava che la prescrizione era dopo 5 anni. Avevamo aderito alla rottamazione cartelle bis, pagando a rate ciò che non era dovuto per prescrizione, possiamo fare ora qualcosa per tale ingiustizia? (La regione Piemonte continua a richiedere a tutti il pagamento anche dopo 3 anni).
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bollo auto non pagato – che fare?
Seguici su Facebook