Bollette TIM telefono fisso non pagate dopo il decesso dell’intestatario


Debiti ed eredità, eredità e successione, pensione reversibilità e indiretta, rinuncia eredità

Il gestore telefonico TIM può rivalersi sui figli per bollette non pagate successive al decesso dell’intestatario? Si precisa che il suddetto non ha lasciato eredità in quanto nullatenente. Lascia soltanto pensione di reversibilità alla moglie.

I figli ed il coniuge non sono obbligati a pagare le bollette lasciate in sospeso dal defunto verso il gestore telefonico TIM, se rinunciano all’eredità.

Infatti, il defunto qualcosa ha lasciato: i debiti, e comunque i chiamati all’eredità (moglie e figli) devono presentare dichiarazione di rinuncia presso il Tribunale competente per territorio (luogo in cui è avvenuto il decesso).

Il coniuge che rinuncia all’eredità avrà comunque diritto alla pensione di reversibilità: quest’ultima, infatti, è acquisita per legge e non per diritto ereditario.

24 Marzo 2019 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 173 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Bollette TIM telefono fisso non pagate dopo il decesso dell’intestatario. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.