In vista del prossimo passaggio al mercato libero, vorrei trovare un’offerta adeguata a ciò che consumo in merito alla tariffazione energetica: per farlo, però, dovrei avere un quadro chiaro dei consumi che effettuo mensilmente.
Come posso fare?
Dal 1 Luglio 2019 è online Portale Consumi, il sito istituzionale che si propone come l’archivio” delle bollette di luce e gas: con la messa a punto del sito, i consumatori possono avere informazioni su prezzi, forniture e consumi.
Insomma, un modo per tenere d’occhio le spese e capire come risparmiare e sprecare meno.
L’obiettivo principale è “aumentare la consapevolezza delle proprie abitudini di consumo energetico e di conoscere la propria impronta energetica.
In un primo momento, il Portale mette a disposizione i dati relativi agli ultimi 12 mesi, con livelli di dettagli che variano a seconda del settore e del tipo di contatore installato.
Nel caso dell’energia elettrica, i dati saranno anche distinti per fascia oraria, anche se solo nel caso in cui il contatore è elettronico.
Si tratta, in ogni caso, di letture di contenuti effettivi e non stimati (metodo usato da diversi operatori).
Ecco perché quanto riportato sul portale potrebbe variare dalle cifre in bolletta.
Il Portale Consumi si svilupperà strada facendo, offrendo dati sempre più specifici in tutte le tipologie e ampliando l’archivio da uno a tre anni.
Nelle versioni successive, l’utente potrà anche scegliere se autorizzare l’elaborazione dei propri dati di consumo e ricevere proposte di servizi innovativi “su misura” per elettricità e gas.
Per chi ne fosse sprovvisto, è sufficiente inoltrare la richiesta online a uno degli otto gestori autorizzati.
2 Luglio 2019 · Gennaro Andele
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bollette: online il Portale dei Consumi – Il modo più semplice per avere consapevolezza del proprio consumo energetico
Seguici su Facebook