Ho letto su facebook che sono stati istituiti una sorta di tutor dell’energia, che dovranno aiutare, per chi volesse, i consumatori nell’ambito delle bollette di luce e gas.
Ma nel dettaglio, a cosa servono questi tutor?
Qual è la loro funzione?
I tutor dell’energia, nell’ambito delle dinamiche sul risparmio per bollette di luce e gas, possono darci consigli ai consumatori su come pagare meno in merito alla tariffazione energetica e come ottenere i bonus destinati a chi percepisce redditi bassi.
I primi cento appartengono ad associazioni di consumatori, scuole, Comuni, enti di assistenza sociale e piccole aziende; altri ne arriveranno nei prossimi mesi.
La novità è il frutto del progetto europeo Assist che in Italia ha come partner Acquirente Unico, Rse (Ricerca sul sistema energetico) e Aisfor.
I tutor svolgeranno un ruolo importante per informare, guidare e fornire assistenza – anche personalizzata – alle persone che ne avranno bisogno.
Ad esempio consigliando di utilizzare di più alcuni elettrodomestici rispetto ad altri, o a isolare meglio il proprio appartamento chiudendo le finestre e le serrande in alcuni momenti della giornata.
E soprattutto, guidando i consumatori al bonus energia, un’agevolazione prevista dall’autorità di settore Arera ma che pochi italiani, tra gli aventi diritto, conoscono e utilizzano.
Una famiglia fino a quattro componenti può ottenere uno sconto di 161 euro all’anno di energia elettrica e fino a 217 di gas.
Il Governo aveva pronto un emendamento per renderli automatici, ma il testo è stato poi ritirato.
Oltre all’Italia, partecipano al progetto Assist altri cinque Paesi europei (Belgio, Finlandia, Polonia, Regno Unito chissà per quanto ancora e Spagna).
27 Maggio 2019 · Patrizio Oliva
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bollette luce e gas – A cosa servono i tutor dell’energia?
Seguici su Facebook