Pago delle bollette molto elevate per quanto riguarda la fatturazione dell’energia luce e gas: ho saputo da un amico che ci sono delle agevolazioni fiscali di cui usufruire, ma non ne so abbastanza.
Potete dirmi qualcosa in merito?
La grande maggioranza dei consumatori vorrebbe risparmiare per tagliare i costi dell bollette di luce e gas, ma, in realtà, in pochi conoscono i modi per ridurre il conto.
Il bonus elettrico è previsto anche nel caso di utenti in gravi condizioni di salute, costretti ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
In totale parliamo di circa 3,5 milioni di famiglie per la luce e di circa 2,5 milioni per il gas.
Ogni nucleo famigliare che abbia i requisiti può richiedere per disagio economico sia il bonus per la fornitura elettrica che per la fornitura gas.
Se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico, la famiglia può richiedere anche questa agevolazione.
Per quel che riguarda il bonus elettrico, per una famiglia composta da uno o due componenti sono previsti 80 euro all’anno, da 3 a 4 componenti 93 euro, oltre i 4 componenti si arriva a 153 euro di sconto.
Il valore dello sconto per motivi fisici dipende dalla potenza contrattuale, dalle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e dal tempo giornaliero di utilizzo.
Nel caso del gas, per una famiglia fino a quattro componenti, si prevedono 31 euro (contratto acqua calda sanitaria e/o uso cottura) e 189 euro (contratto acqua calda sanitaria e/o uso cottura con riscaldamento).
Oltre i quattro componenti si va da 49 euro a 279.
28 Giugno 2018 · Tullio Solinas
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bollette luce e gas – Sapete tutto sulle agevolazioni fiscali?
Seguici su Facebook