Bollette fonia e ADSl fatturate per consumi dopo chiusura attività
A marzo mi ha contattato la GERI recupero crediti per conto fastweb, per bollette non pagate nel 2013 2014 e 2015. Il titolare era mio padre, ditta individuale deceduto nel 2012. Per dimenticanza dopo aver chiuso la ditta non abbiamo mandato la raccomandata di disdetta. Ma è possibile che possono chiedere queste fatture da saldare dopo la sua morte e poco mesi dopo la chiusura della partita iva?
Il problema è che, a causa della dimenticanza, qualcuno ha utilizzato indebitamente i servizi di fonia e di collegamento al web via ADSl dopo la chiusura dell’attività di suo padre, senza disdetta al fornitore dei servizi.
Comunque, per le bollette del 2013 e quelle dei primi mesi del 2014, in assenza di comunicazioni scritte interruttive dei termini di prescrizione, va valutata l’esigibilità del credito vantato.
Analoga considerazione va svolta per le bollette successive, se il primo contatto con il debitore erede non rinunciante si è realizzato telefonicamente.
2 Settembre 2019 · Annapaola Ferri
Approfondimenti
Sollecito pagamento bollette Fastweb tramite recupero crediti dopo cinque anni
Dopo aver chiesto disdetta della linea telefonica perché dovevo cambiare residenza, continuavano ad arrivare le bollette da pagare nonostante avessi fatto la disdetta tramite raccomandata: da quel momento visto che non ho avuto il servizio ho deciso di non pagare più nulla. Dopo un anno mi contattarono telefonicamente delle agenzie di recupero crediti ed io risposi che non avrei pagato poiché avevo la ricevuta della raccomandata e il mancato servizio dopo cinque anni mi contatta il mio ex portiere e mi riferisce che ci sono 5 lettere per me ... ancora loro una per ogni anno inizialmente chiedevano l'intera somma ...
Telefonia mobile: consumi anomali e bollette pazze con Iphone? Ecco perchè
Posseggo un Iphone da diversi mesi e ho sempre riscontrato un consumo eccessivo per quanto riguarda il traffico dati (4G): avendo cambiato anche diverse volte operatore, la situazione non è migliorata. Ho sentito dire in giro che ci sarebbe un'applicazione installata di default che fa consumare molto traffico internet. Sapete qualcosa in più? ...
Contratti ADSL: addio al modem imposto dal fornitore - Le novità dal 1 Dicembre 2018
Ho da poco cambiato casa e vorrei attivare la linea telefonica e l'adsl nella nuova abitazione: ho saputo che grazie alle disposizioni del garante per le comunicazioni è possibile scegliere il modem che più preferiamo. Ma in sostanza, cosa cambia? Vorrei saperne di più. ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Bollette fonia e ADSl fatturate per consumi dopo chiusura attività
Seguici su Facebook