Bollette a 28 giorni e aumenti tariffe – Ma è cambiato davvero qualcosa?


Tutela consumatore - telefonia internet social DT e pay tv

Sono un utente wind/tre: la compagnia, dopo gli aumenti e il passaggio della tariffazione dal mensile a 28 giorni, ha si diminuito la tariffe, ma di una cifra veramente irrisoria.

Insomma, in realtà non è cambiato quasi nulla.

Ci stanno prendendo in giro?

In realtà, chi pensava che la diatriba delle bollette a 28 giorni fosse oramai chiusa e risolta dalle ultime decisioni dell’AGCOM e dell’Antitrust, si sbagliava: un nuovo esposto, infatti, è arrivato nelle scorse ore sul tavolo dell’AGCOM, presentato dal CODACONS.

A parere della nota associazione di consumatori, in particolare TIM e Wind Tre, non hanno revocato gli aumenti in questione, nonostante le precedenti indicazioni date dalla stessa AGCOM e dall’Antitrust.

Cio, poiché entrambe le società TLC avevano già avvisato di aumenti consistenti i propri clienti e, a seguito delle decisioni prese in materia dall’AGCOM, invece di fare marcia indietro si sono limitate a inviare nuovi SMS in cui i precedenti aumenti venivano ritoccati al ribasso, ma non eliminati.

In particolare TIM aveva comunicato aumenti dell’8,6 %, diminuiti poi dello 0,4 %, mentre Wind Tre sarebbe passata dall’iniziale 8,6 % all’8,3 %.

Insomma, una sorta di sfottò ai consumatori.

L’esposto presentato dal CODACONS inoltre è stato affiancato anche da alcune interrogazioni parlamentari presentate al ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio da alcuni deputati della Lega e di Fratelli d’Italia, che hanno chiesto al Governo se intendesse assumere iniziative normative per garantire la piena tutela dei consumatori.

La risposta del MISE, arrivata ieri durante un question time alla Camera in Commissione Trasporti e TLC, ha ribadito la competenza dell’AGCOM sulla questione, ricordando che l’Autorità ha avviato lo scorso maggio anche i relativi procedimenti sanzionatori, tuttora in fase istruttoria.

3 Agosto 2018 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 199 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Bollette a 28 giorni e aumenti tariffe – Ma è cambiato davvero qualcosa?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.