Venerdì 29 Novembre 2019 ci sarà il tanto agognato black friday, una giornata di sconti in cui noi consumatori potremmo accaparrarci una buona offerta e comprare qualcosa di utile a prezzi modici.
In quest’ottica, come fare a sapere se ciò che vogliamo acquistare è davvero un buon affare?
Come evitare raggiri?
In occasione del Black Friday 2019, previsto per il 29 novembre 2019,dove milioni di consumatori si daranno alla caccia all’affare, è bene seguire qualche consiglio utile al fine di evitare di incappare in brutte sorprese.
Innanzitutto, occorre acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo.
Inoltre, è bene acquistare da venditori sicuri: assicurarsi del feedback dello stesso e che siano correttamente riportati i dati della società titolare dell’attività commerciale.
Inoltre, è necessario fare attenzione alle offerte dei negozi fisici e virtuali che sembrano esageratamente vantaggiose e agli sconti troppo elevati, potrebbero nascondere una fregatura.
Sempre bene è controllare il prezzo finale del prodotto e se è comprensivo di spese di spedizione o tasse, oltre che la data di spedizione e verificare sempre da dove viene spedito il prodotto.
Conservare una copia dell’ordine effettuato, e verificare che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali.
Sul web pagare o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicare mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail.
Non inserire mai dati privati online.
Verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online e ricordate che la garanzia vale anche per i prodotti acquistati online.
Tra l’altro, non va dimenticato che dopo il BF, si terrà il Cyber Monday, (il lunedì successivo), quindi le compere di Natale, e poi a gennaio i saldi: insomma, inizieremo a spendere a breve, e andremo avanti a farlo per praticamente un mese e mezzo.
Ovviamente si invitano i cittadini a guardarsi bene dalle truffe, e a scegliere un prodotto in saldo con la massima attenzione.
Il rischio di cadere in truffe e raggiri durante il Black Friday è altissimo.
18 Novembre 2019 · Giovanni Napoletano
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Black friday: il 29 Novembre 2019 è il gran giorno – Ecco tutti i consigli utili per i consumatori a caccia dell’affare. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.