Aste deserte e recupero dei beni pignorati
Sono l’amministratore di una srl: avendo contratto dei debiti con un fornitore, non pagando le fatture del materiale acquistato, questo ha pignorato dei beni destinati alla vendita presso la mia azienda.
Dopo le 3 classiche aste, andate deserte e quindi nessuno che si sia presentato per un possibile acquisto, gradirei sapere come fare per rientrare in possesso del materiale pignorato.
Sono trascorsi 2 anni dalle aste ed il fornitore non ha più fatto alcuna azione per recuperare i crediti.
Con il necessario supporto di un avvocato bisognerà presentare al giudice delle esecuzioni apposita istanza per ottenere la dichiarazione di estinzione del procedimento esecutivo.
I beni potranno poi essere liberati previo l’integrale versamento delle spese di custodia.
9 Maggio 2015 · Ornella De Bellis
Approfondimenti
Pignoramento beni - Cosa vuol dire custode dei beni pignorati?
Hanno pignorato un immobile di mia proprietà: ora mi scrive un avvocato comunicandomi che è stato nominato custode dei beni pignorati nell'esecuzione immobiliare e che vorrebbe fissare un incontro affinché possa visionare l'immobile. Cosa significa custode dei beni pignorati? ...
Aste giudiziarie nel processo esecutivo di recupero crediti
Le Aste Giudiziarie sono l'atto del processo esecutivo, disposto dal Giudice dell'Esecuzione su richiesta del creditore procedente, allo scopo di alienare forzosamente i diritti del debitore, sui propri beni mobili ed immobili, al soggetto che risulta esser il maggior offerente. Il ricavato della vendita sarà ripartito a favore del creditore procedente e degli intervenuti nel rispetto delle cause di prelazione, al fine di soddisfare il loro diritto di credito rimasto inadempiuto. Il processo esecutivo inizia con l'atto di pignoramento che ha l'effetto di porre i beni pignorati ad un vincolo di indisponibilità finalizzato alla liquidazione e alla soddisfazione del creditore. ...
Sottrazione dei beni pignorati - Integra un reato anche lo spostamento e l'utilizzo del bene in altro luogo
L'atto dispositivo del bene pignorato, posto in essere da colui che, come il custode, è direttamente a conoscenza degli obblighi specificamente riconducibili al vincolo giudiziario gravante sullo stesso, integra un reato poiché rende comunque difficoltosa la efficace e pronta attuazione del diritto vantato dal creditore pignorante. Il reato di sottrazione di cose sequestrate o pignorate sussiste ogni qual volta si ponga in essere un'azione diretta ad eludere il vincolo, cioè a rendere impossibile o difficile la realizzazione delle finalità cui la cosa, per effetto dell'imposizione del vincolo stesso, è rivolta. E ciò anche a prescindere dal rilievo che il bene ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Aste deserte e recupero dei beni pignorati
Seguici su Facebook