Devo presentare, dato che ne posseggo i requisiti, la domanda per ottenere l’assegno per il nucleo familiare: in base alle nuove disposizioni non ho ben capito, però, a chi devo fare la richiesta.
La domanda va depositata direttamente al datore di lavoro o solo ad un patronato?
La domanda per la richiesta dell’assegno per il nucleo familiare (ANF) deve essere presentata all’Inps direttamente dal lavoratore o solo tramite i patronati in quanto non ci sono altri intermediari autorizzati.
In esito alle richieste di chiarimento il documento corregge il tiro rappresentando che , oltre che attraverso il servizio WEB, la domanda può essere presentata esclusivamente tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, non essendovi altri intermediari autorizzati.
Dunque, a decorrere dal 1° aprile 2019 le domande dovranno essere presentate non più al datore di lavoro tramite il modello cartaceo “ANF/DIP” (SR16) ma direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica.
8 Aprile 2019 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Assegno nucleo familiare – Come e dove va eseguita la presentazione della domanda di accesso?
Seguici su Facebook