Assegni familiari per genitori non coniugati e non conviventi


Assegno per il nucleo familiare e assegno familiare


Io e la mia compagna aspettiamo un bebè, non siamo sposati e non abbiamo la stessa residenza: io faccio residenza da solo, lei con la sua famiglia e lavoriamo entrambi.

Ai fini degli assegni familiari il reddito da prendere a riferimento è quello complessivo di tutti i componenti il nucleo familiare, percepito nell’anno solare precedente il 1° luglio di ogni anno per cui viene presentata la domanda.

In questo caso, come componenti nucleo familiare sono da considerarsi anche i nonni materni oltre che noi genitori? Il nucleo familiare è, nel nostro caso, sempre composto dal nascituro, mamma e papà e nonni materni?

Per quanto riguarda il nucleo familiare ai fini dell’Assegno per il nucleo Familiare (ANF), ne fanno parte il richiedente l’assegno (ovvero la madre del bambino) e il minore di 18 anni convivente con la madre, lavoratrice dipendente. Sono esclusi, per la determinazione del reddito percepito, i nonni del minore.

I redditi devono essere indicati al lordo delle deduzioni e detrazioni di imposta, degli oneri deducibili e delle ritenute erariali. Il reddito da indicare nel prospetto è quello relativo all’anno precedente quello della domanda di assegno se la decorrenza dell’assegno è compresa tra luglio e dicembre (secondo semestre).

La domanda di Assegno per il Nucleo Familiare deve essere presentata dal lavoratore all’INPS attraverso il servizio online dedicato o tramite i servizi telematici offerti dagli enti di patronato.

27 Agosto 2019 · Genny Manfredi





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Assegni familiari per genitori non coniugati e non conviventi. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.