Assegno di mantenimento e assegni familari


Il 23 gennaio mi sono separata consensualmente e nel verbale di separazione omologato è stato scritto quanto segue: il signor Pinco Pallino corrisponderà entro il 28 di ogni mese alla signora X la somma di euro 800 come contributo per il mantenimento della famiglia (di cui 350 per la moglie e 450 per la figlia minore), compresi assegni familiari, il 50% delle spese straordinarie sanitarie, scolastiche e ludiche, eccetera, eccetera.

Vorrei capire se negli 800 euro di mantenimento è incluso anche l’importo degli assegni familiari,o se gli assegni familiari possono essere comunque richiesti da me all’inps e, in questa ipotesi può mio marito decurtare l’importo degli assegni familiari dal mantenimento?

Per rispondere alla sua domanda, basterà riflettere sul significato della formula di cui si discute, se vi fosse stato, invece, riportato il signor Pinco Pallino corrisponderà entro il 28 di ogni mese alla signora X la somma di euro 800 come contributo per il mantenimento della famiglia (di cui 350 per la moglie e 450 per la figlia minore), oltre agli assegni familiari, il 50% delle spese straordinarie sanitarie, scolastiche e ludiche, eccetera, eccetera

Lei può richiedere direttamente all’INPS gli assegni familiari corrisposti, per lei stessa e per la figlia minore, dal datore di lavoro a suo marito. Infatti, il coniuge (anche separato) dell’avente diritto alla corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, può chiedere l’erogazione della prestazione se non svolge attività di lavoro dipendente o se non sia, a sua volta, titolare di un proprio diritto all’ANF determinato da un rapporto di lavoro dipendente oppure da una prestazione previdenziale derivante da lavoro.

In tale ipotesi, temo che suo marito decurterà l’importo degli assegni familiari dall’assegno di mantenimento.

22 Maggio 2015 · Carla Benvenuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 214 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Assegno di mantenimento e assegni familari. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.