Percepisco l’assegno per il nucleo familiare e la mia famiglia è sempre stata border-line per quanto riguarda il limite di reddito per accedere al beneficio.
A luglio, come ogni anno, saranno di nuovo modificati i limiti.
Sapete dirmi di più?
La legge 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno.
La variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata dall’ISTAT tra l’anno 2016 e l’anno 2017 è pari a +1,1 per cento.
Dal sito dell’INPS, è possibile scaricare le tabelle contenenti i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione, da applicare dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019, alle diverse tipologie di nuclei familiari.
Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.
23 Maggio 2018 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Assegni familiari – Quali sono i nuovi limiti di reddito per accedere al beneficio?
Seguici su Facebook