Ho un bambino di 18 mesi: non ho mai lavorato in quanto lavorava il mio compagno che però non ha mai fatto richiesta degli assegni familiari ed ora si è dimesso dal lavoro. A luglio sarò assunta a tempo indeterminato, come devo muovermi per fare richiesta degli assegni familiari e anche degli arretrati? Ho letto che la domanda dovrebbe essere fatta entro fine giugno, ma io verrò assunta a luglio, posso farla anche dopo? E gli arretrati?
La domanda per ottenere l’assegno per il nucleo familiare deve essere presentata per ogni anno a cui si ha diritto: l’assegno decorre dal mese di luglio dell’anno di richiesta fino a giugno dell’anno successivo.
Se presenta la domanda a luglio e non riesce ad ottenere l’assegno familiare per il mese in cui ha presentato la domanda, il datore di lavoro potrà richiedere, l’importo arretrato spettante per il mese di luglio.
19 Giugno 2019 · Roberto Petrella
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Assegno per il nucleo familiare ed arretrati
Seguici su Facebook