Un cattivo pagatore può accedere al finanziamento per l’APE (Anticipo PEnsionistico) volontario?


APE - Anticipo pensionistico volontario e sociale, cattivi pagatori - iscrizione in centrale rischi, centrale rischi CRIF

Apprendo oggi che Banca Intesa in accordo con l’Inps, si è resa disponibile a finanziare l’APE (Anticipo PEnsionistico) volontario, ovvero la pensione anticipata. Chi risultasse iscritto in CRIF come cattivo pagatore potrebbe fare domanda all’Inps?

L’articolo 7 (Domanda di APE) comma 8 del Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica o APE (DPCM 150/2017) esclude che possa accedere ad APE volontario il soggetto comunemente classificato come cattivo pagatore.

In particolare nella domanda di APE volontario, il richiedente deve dichiarare sotto la propria responsabilità, di non avere, nei confronti delle banche o di altri operatori finanziari, esposizioni per debiti scaduti o sconfinanti (intendendosi con ciò l’utilizzo di fondi in eccedenza rispetto al saldo del conto corrente, in assenza di apertura di credito, ovvero in eccedenza rispetto all’apertura di credito concessa) e non pagati da oltre novanta giorni.

Inoltre, il richiedente APE volontario deve attestare di non essere a conoscenza di una eventuale iscrizione negli archivi della centrale dei rischi gestita dalla Banca d’Italia (CR) e non aver ricevuto comunicazioni relative all’iscrizione in un sistema di informazioni creditizie gestito da soggetti privati (CRIF, CTC, Experian Cerved) per l’inadempimento di uno o più prestiti, quali mutui, finanziamenti o altre forme di indebitamento.

La domanda di APE volontario non può essere accolta se il richiedente ha avviato o è oggetto di procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ai sensi della legge 3/2012, oppure se è stato sottoposto ad azioni esecutive in corso, o estinte senza integrale soddisfazione dei creditori.

Infine, il richiedente di Ape volontario non deve aver subito protesti a proprio carico censiti in RIP (Registro Informatico dei Protesti) e non deve essere registrato nell’archivio CAI (Centrale di Allarme Interbancaria) degli assegni bancari e postali e delle carte di pagamento irregolari istituito presso la Banca d’Italia.

13 Aprile 2018 · Ornella De Bellis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 195 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Un cattivo pagatore può accedere al finanziamento per l’APE (Anticipo PEnsionistico) volontario?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.