Allegati domanda isee aiuto affitto
Avrei urgenza di saperne di più circa la questione che vi esporrò di sotto:
I genitori del mio fidanzato stanno facendo l’isee per avere un aiuto sull’affitto e non avendo reddito hanno dichiarato che per il momento l’affitto lo stanno pagando il mio ragazzo e l’altro figlio (entrambi conviventi con le rispettive compagne). Così gli è stato richiesto di allegare alla domanda i cud dei figli.
Dobbiamo davvero allegare questi documenti o ai fini del calcolo dell’isee i redditi dei figli non conviventi non vengono tenuti in considerazione?
Le affermazioni del dichiarante circa l’asserita impossibilità a sostenere il canone d’affitto si verificano attraverso la presentazione della dichiarazione DSU/ISEE.
La produzione dei CUD dei figli percipienti reddito, può presumibilmente essere animata da una buona intenzione: quella di escludere redditi in nero per il dichiarante che paga un canone di locazione senza disporre di sufficiente reddito.
Comunque, i figli non conviventi (aventi residenza anagrafica diversa da quella del dichiarante) con reddito proprio e pertanto neanche “teoricamente” riconducibili a carico fiscale del dichiarante, non rientrano nel nucleo familiare del dichiarante e, pertanto, non contribuiscono alla formazione del reddito familiare del nucleo.
13 Giugno 2014 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Mutuo nella determinazione del valore Isee
Mia moglie ed i miei tre figli hanno la residenza a Roma in una casa in affitto. Io, il padre, ho la residenza in un abitazione nel comune di Roma, di mia proprietà con un MUTUO, e solamente il domicilio nell'indirizzo di Roma in cui risiedono moglie e figli. Mia moglie deve presentare la domanda per la determinazione del valore ISEE. Su tale domanda il valore del mutuo (e la mia conseguente proprietà mutuata) va riportato? A me stanno dicendo che non avendo la residenza a Roma, devo segnalarne solamente il valore come se fosse solo proprietà senza mutuo. ...
Isee per sostegno affitto. Ex conviventi obbligati a convivere nuovamente.
Ho dovuto per forza riprendere a vivere nella mia stessa casa (in affitto) il mio ex compagno: ora per il comune siamo un unico nucleo familiare, quindi per me niente sostegno per affitto, ecc. Come faccio a dimostrare che lo devo ospitare ma che siamo due nuclei familiari separati? In realtà lui non contribuisce alle spese di affitto, luce e gas. Ho esposto il caso in comune (Lecco), ma sostengono di non avere soluzioni alternative. Grazie ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Allegati domanda isee aiuto affitto
Seguici su Facebook