Alimenti figlio maggiorenne non economicamente indipendente – Posso chiedere il versamento diretto al datore di lavoro?


Ho chiesto a mio padre gli alimenti anche se non e separato da mia madre: il giudice mi ha assegnato 300 euro e mio padre non paga la somma decisa.


Ho chiesto a mio padre gli alimenti anche se non e separato da mia madre: il giudice mi ha assegnato 300 euro e mio padre non paga la somma decisa. Posso chiedere pagamento diretto dal datore di lavoro dei miei alimenti anche se i miei alimenti non sono stati decisi in sede di separazione?

L’articolo 156 del codice civile dispone che, su richiesta dell’avente diritto, il giudice può ordinare al datore di lavoro dell’obbligato al mantenimento, tenuto a corrispondergli periodicamente lo stipendio, che una parte della retribuzione venga versata direttamente all’avente diritto.

L’istanza va indirizzata al Presidente del Tribunale territorialmente competente ed è svincolata da quella analoga che può essere motivata ex articolo 8 della legge 898/1970 (separazione e divorzio).

12 Gennaio 2018 · Annapaola Ferri





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Alimenti figlio maggiorenne non economicamente indipendente – Posso chiedere il versamento diretto al datore di lavoro?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.