Addio alle monete da 1 e 2 cent – Subiremo il solito aumento dei prezzi?


A partire dal 1 Gennaio 2018 è stato sospeso in Italia il conio delle monetine da 1 e 2 centesimi di euro.

Sono una massaia romana che fa regolarmente la spesa, sia la mercato che al supermarket, per la sua numerosa famiglia.

Ho letto sul giornale che da poco tempo non sono più disponibili le monete da 1 e 2 centesimi.

I commercianti che faranno, dunque, arrotonderanno al rialzo come sempre?

Saremo sempre noi a subire?

C’è qualche istituto che ci tutela?

A partire dal 1 Gennaio 2018 è stato sospeso in Italia il conio delle monetine da 1 e 2 centesimi di euro.

Dunque, quando si paga in contanti un importo in euro lo stesso va arrotondato, dice la legge, al multiplo di cinque centesimi più vicino, per eccesso o per difetto.

Si parla di importi autonomi complessivi da pagare, quindi il totale espresso in uno scontrino, per esempio, o in una fattura o altro.

Per cui un importo totale di euro 10,72 diventa euro 10,70 mentre un importo di euro 10,88 diventa euro 10,90.

La regola vale per tutti ed anche per gli incassi, oltre che per i pagamenti, che avvengono in contanti.

La legge precisa che i soggetti pubblici devono consentire l’arrotondamento senza necessità di ulteriori disposizioni.

Sarà il Garante per la sorveglianza dei prezzi che dovrà vigilare sull’impatto che questa novità avrà sui prezzi al consumatore, in special modo sulla loro conseguente variabilità, e riferire le proprie osservazioni semestralmente al Ministero dello sviluppo economico che, a sua volta, potrà segnalare ipotetiche anomalie all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) oppure proporre nuove normative.

14 Febbraio 2018 · Gennaro Andele

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 279 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Addio alle monete da 1 e 2 cent – Subiremo il solito aumento dei prezzi?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.