Tasso BCE


Indice dei contenuti dell'articolo


Il tasso Bce è fissato dall’autorità europea e risponde a logiche di politica monetaria: aumenti e tagli mirano, di volta in volta a contrastare l’inflazione o a favorire la crescita economica. Inoltre, va detto che il tasso Bce promette anche maggiore trasparenza nei mutui che lo utilizzeranno come parametro: è un dato ufficiale, facilmente reperibile in qualsiasi momento e ogni sua modifica viene riportata ampiamente da tutti i mezzi di informazione.

22 Agosto 2013 · Piero Ciottoli

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su tasso bce. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)

  • massimo 2 Novembre 2009 at 15:25

    Salve volevo chiedere che differenza c’è su un mutuo bancario seconda casa dove ho visto che in alcuni casi fanno l’ipoteca al 150% ed in altri al 200%.Nel caso poi in futuro mi aggiudicherò dalla regione valle d’aosta un mutuo agevolato(avendone aperto già uno bancario normale) si possono sommare i due mutui? grazie

  • vincenzo 12 Ottobre 2009 at 19:18

    salve,Le scrivo per aver maggior informazioni in merito alla scelta di un mutuo a tasso variabile se farlo in prospettiva che dipende dall’EURIBOR o BCE, IL MUTUO è 140000,00 PER 20 ANNI,CHE CONSIGLIO MI DATE?GRAZIE