Recupero del patrimonio edilizio
Le detrazioni per spese di recupero del patrimonio edilizio subiscono un incremento del 12%, influenzato soprattutto dall'innalzamento al 50% della detrazione per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013.
Anche se la detrazione viene spalmata nell'arco di 10 anni, il dato riflette comunque il maggiore ricorso degli italiani agli incentivi per ristrutturare la propria abitazione.
1 aprile 2014 · Paolo Rastelli
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su recupero del patrimonio edilizio. Clicca qui.
Stai leggendo Recupero del patrimonio edilizio • Autore Paolo Rastelli
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Seguici su Facebook