Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci di una sas
In una Sas i soci accomandatari rispondono illimitatamente e solidalmente per i debiti della società, mentre i soci accomandanti rispondono solo nei limiti della quota conferita (responsabilità limitata).
Se lei è un socio accomandatario, risponderà illimitatamente e solidalmente dei debiti contratti dalla società a partire da dicembre 2010.
Le conviene senz'altro optare per un regime di separazione dei beni in ambito coniugale. Non possedere beni immobili, nè mobili, in particolare conti correnti.
Per quanto sopra esposto, se lei è socio accomandatario, ormai la frittata è fatta. Non le servirà, purtroppo, chiudere questa e riaprire un'altra società.
29 ottobre 2012 · Simone di Saintjust
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su debiti e responsabilità patrimoniale dei soci di una sas. Clicca qui.
Stai leggendo Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci di una sas • Autore Simone di Saintjust
Commenti e domande