Debiti e violazione della privacy del debitore – sono sempre possibili controquerele per calunnia
Precisa e puntuale la risposta fornita dal mio collega. Io però sconsiglio di procedere in giudizio, a meno che non si abbia solido appoggio legale (e anche finanziario), e testimonianze inoppugnabili.
Attenzione ad un’eventuale controquerela per calunnia.
Prima di andare in giudizio bisogna avere ben chiaro cosa si vuole ottenere; il desiderio di togliersi un sassolino dalla scarpa può costare caro in termini sia economici che di preoccupazioni, per poi magari arrivare alla fine e scoprire che la persona contro la quale si è agito è nullatenente e quindi aver speso per non incassare un centesimo…
Un buon effetto - senza arrivare a tanto - può sortirlo una semplice raccomandata di lamentela e richiesta di spiegazioni inviata al creditore, in copia all'agenzia di recupero crediti (se conosciuta), in copia all'Autorità per la protezione della privacy e magari in copia anche alla questura.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!