Debiti e cassa integrazione
Non c’è una legge che può tutelare, come dovrebbe essere, la sua ragazza.
Ma può essere fatto un tentativo con la finanziaria. Inviando una comunicazione in cui si descrivono gli eventi e si allegano anche le copie attestanti la collocazione in CIG e gli avvisi circa i ritardi nel pagamento dell’indennità.
Non sempre (dipende dal quoziente intellettivo del funzionario a cui viene affidata la pratica) ma spesso capiscono che è il caso di starsene buoni per qualche tempo.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: cassa integrazione guadagni
Approfondimenti
Cassa integrazione del lavoratore? » C'è possibilità di altro impiego
Nella fattispecie in cui un lavoratore dipendente sia finito, malauguratamente, in cassa integrazione, può svolgere comunque un altro impiego senza decadere dal beneficio? Il lavoratore collocato in cassa integrazione straordinaria può sempre percepire, insieme a tale integrazione salariale, ulteriori redditi derivanti da collaborazioni con altri datori di lavoro. Non esiste, infatti, alcuna incompatibilità tra il contributo ricevuto e altri proventi come quelli, ad esempio, derivanti da prestazioni occasionali come i contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, i famosi co.co.pro. Va comunque fatto notare chee il lavoratore in cassa integrazione, per non perdere il beneficio all'integrazione salariale deve comunicare ...
Richiesta isee corrente per cassa integrazione a zero ore
Sono in cassa a 0 ora, ho letto che per chiedere l'isee corrente bisogna essere in possesso di un isee valido, cosi ho fatto domanda questi giorni del mini isee tramite il sito dell'inps, tra qualche giorno dovrei avere il documento. una volta che ho l'isee posso fare subito domanda per l'isee corrente? E se iniziassi a lavorare il giorno dopo la richiesta rientrando dalla cassa risulta valido dal giorno della richiesta ? ...
Modalità calcolo importo Cassa Integrazione Guadagni in Deroga Covid19
Come molti anche la mia azienda mi ha messo in Cassa Integrazione a causa del Corona Virus: so che la Cassa Integrazione equivale all'80% dello stipendio, ma poiché è la prima volta (fortunatamente) che mi trovo in Cassa Integrazione, volevo sapere:l'80% come viene calcolato?S ulla paga base lorda o, per esempio, sull'ultima paga netta percepita (nel mio caso a Febbraio)? ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su debiti e cassa integrazione. Clicca qui.
Stai leggendo Debiti e cassa integrazione • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook