Credito per i lavoratori atipici

Seppure sia più complesso ottenere un prestito, e soprattutto un mutuo, per i cosiddetti lavoratori aticipi (con contratto a termine, a progetto, ecc…) esistono oggi dei mutui per i soggetti che non hanno un impiego con contratto a tempo indeterminato,a patto che vengano rispettate alcune condizioni, che solitamente sono analoghe a queste:

  • chi chiede il prestito non deve avere più di 35 anni e deve avere un contratto di lavoro al momento della richiesta;
  • chi chiede il prestito deve aver svolto un’ attività lavorativa per almeno 30 mesi negli ultimi 3 anni (sono escluse le prestazioni occasionali);
  • il rapporto rata-reddito non deve superare il 35% (esempio: se le rate hanno scadenza mensile, ogni rata non potrà superare il 35 % dello stipendio mensile);
  • i richiedenti non devono essere più di due.

9 Novembre 2007 · Patrizio Oliva


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Una risposta a “Credito per i lavoratori atipici”

  1. RAF ha detto:

    HO PIU’ DI 35 ANNI, SONO MOLTO ATIPICI ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!