Chi concede il credito al consumo nella forma del prestito?


Indice dei contenuti dell'articolo


Il credito al consumo è concesso nella forma del prestito dalle banche e dagli intermediari finanziari. Gli intermediari finanziari possono – come le banche – concedere credito in varie forme (credito al consumo, mutuo, locazione finanziaria ecc.); a differenza delle banche, non possono raccogliere depositi.

Gli intermediari finanziari che concedono il credito al consumo sono iscritti:

a) nell’elenco generale previsto dall’articolo 106 del Decreto legislativo 1 settembre 1993, numero 385 (di seguito, Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia), tenuto dall’Ufficio Italiano dei Cambi;

b) nell’elenco speciale previsto dall’articolo 107 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, tenuto dalla Banca d’Italia.

Gli elenchi sono pubblici e disponibili su Internet.

I soggetti diversi dalle banche e dagli intermediari finanziari iscritti nei citati elenchi non possono concedere prestiti ai consumatori; diversamente, sono perseguibili penalmente ai sensi dell’articolo 132 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

29 Luglio 2013 · Giovanni Napoletano

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su chi concede il credito al consumo nella forma del prestito?. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)