Il credito ai consumatori » Dalla scelta del finanziamento fino ai diritti: la guida completa
Indice dei contenuti dell'articolo
Tutto quello che c’è da sapere sul credito ai consumatori: dalla scelta del finanziamento fino ai diritti principali del cliente, ecco la guida completa.
Il credito ai consumatori è un finanziamento per acquistare beni e servizi importanti per sé o per la propria famiglia – un’auto, un elettrodomestico, un corso di lingue, oppure per affrontare situazioni in cui è necessario disporre di denaro liquido.
Il “consumatore” è, infatti, una persona che acquista per le sue esigenze private, non per quelle professionali.
Il finanziamento può andare da 200 a 75.000 euro ed è concesso da una banca o da una società finanziaria autorizzata, anche attraverso un fornitore di beni o servizi quale il negoziante o il concessionario auto.
28 Luglio 2016 · Gennaro Andele
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su il credito ai consumatori » dalla scelta del finanziamento fino ai diritti: la guida completa. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
Ho fatto un finanziamento con santander pagato regolarmente ed uno con compass di 3 anni che sto pagando regolarmente (sono già a metà).
Sfortunatamente per problemi economici sono stato costretto a cambiare casa, lasciando alcune bollette gas insolute. Ho sentito che i fornitori luce/gas hanno una specie di lista nera tipo crif, dove inseriscono i nominativi dei debitori.
La mia domanda e’ : è possibile che in futuro anche se pagando puntualmente tutte le rate dei finanziamenti, me ne possano rifiutare uno a causa delle bollette?
Dalla vostra esperienza personale le finanziarie prima di concedere un prestito consultano anche questa black list dei fornitori luce/gas. Tengo a precisare che il finanziamento compass é stato concesso prima del mancato pagamento gas.
Sappiamo che alla Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria (CRIF) possono accedere in consultazione (senza alcuna possibilità di segnalare) le società telefoniche, le imprese di assicurazione, i soggetti autorizzati alla vendita a clienti finali di energia elettrica e di gas naturale.
Sappiamo anche che CRIF, azienda specializzata nella gestione delle informazioni creditizie e commerciali e soluzioni per la gestione del credito, è stata selezionata da ASSTEL (Associazione di categoria che raccoglie le imprese che gestiscono reti di telecomunicazioni fisse e radio-mobili) attraverso un bando di gara ed ha ricevuto l’incarico per realizzare l’infrastruttura tecnologica e per gestire il funzionamento di SIMOITEL.
SIMOITEL è la banca dati condivisa tra gli operatori di telefonia fissa e mobile, che contiene informazioni sulle morosità intenzionali, ovvero i mancati pagamenti delle fatture non dovuti a circostanze impreviste e contingenti, ma ad una precisa volontà del titolare dell’utenza.
L’accesso a Simoitel è consentito agli operatori di telefonia partecipanti esclusivamente in caso di formale richiesta di instaurazione di un rapporto contrattuale o di un contratto già in essere per la fornitura di servizi di telefonia. Non è consentito l’accesso a SIMOITEL da parte di terzi, fatte salve le richieste provenienti da organi giudiziari e dalle Forze dell’ordine.
Al momento, non ci risulta la costituzione di banche dati ufficiali che raccolgono informazioni circa le morosità di clienti finali di energia elettrica e di gas naturale.
Quindi, non è possibile che una finanziaria possa ufficialmente accedere, per una valutazione del merito creditizio del richiedente il prestito, a banche dati come SIMOITEL o ad altre banche dati che raccolgono informazioni circa le morosità di clienti finali di energia elettrica e di gas naturale (che al momento non esistono).
Per esperienza personale, tuttavia, non è possibile escludere che taluna finanziaria possa accedere ai dati di specifici operatori nel settore della telefonia e delle fornitura di energia elettrica e di gas naturale.