Crediti ceduti (pro soluto) e crediti affidati (pro solvendo)

Una società finanziaria può cedere il proprio credito nei confronti di un cliente ad una società terza, generalmente a società cessionarie che per legge devono avere determinati requisiti formali, ma eccezionalmente i crediti possono essere venduti anche ad altri soggetti, come le società di recupero crediti (che invece normalmente hanno i crediti in affidamento).

Il soggetto cessionario, cioè chi acquista il credito, avrà i medesimi diritti del creditore originario e potrà espletare le medesime azioni per il recupero.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!