Cosa è e cosa comporta una fideiussione con escussione a prima richiesta
Tizio stipula un contratto di subappalto con Caio.
Tizio chiede una fideiussione a prima richiesta a Caio per garantirsi da eventuali inadempienze di Caio nell’esecuzione del contratto di subappalto.
Vengono stabilite delle penali pecuniarie che Caio dovrà corrispondere a Tizio quando vengano violate le clausole contrattuali concordate. O meglio, quando Tizio presumerà, soggettivamente, che delle clausole siano state violate.
Sempronio, amico di Caio (o professionista del ramo) la concede (a pagamento).
Caio non esegue o esegue parzialmente il contratto, o lo esegue in modo che non piace a Tizio.
Tizio si rivolge a Sempronio per ottenere l’importo previsto dalle penali pattuite.
Caio eccepisce che anche Tizio non ha rispettato alcuni accordi previsti dal contratto o che comunque lui ha dato piena esecuzione al contratto.
Sempronio deve pagare le penali richieste da Tizio.
Sempronio non può dire a Tizio “Guarda che Caio mi riferisce che anche tu sei inadempiente” oppure “Guarda che Caio ha rispettato il contratto”.
Semmai, dopo aver pagato, Sempronio e Caio fanno causa per richiedere indietro i soldi a Tizio ovemai, venisse stabilito dal giudice che Caio aveva ragione.
Oppure, se Caio ha evidentemente torto, Sempronio non può neanche dire a Tizio “Dammi un pò di tempo, che mi faccio dare i soldi da Caio e poi li dò a te”.
Sempronio deve sempre pagare Tizio e poi vedersela con Caio.
In pratica, nella fideiussione a prima richiesta è altresì implicitamente prevista, per il fideiussore, la rinuncia al beneficio di escussione del garantito.
P.S. Comunque grazie anche a lei Cristina. Quando la domanda è calata in un contesto ben definito è molto più semplice fornire una risposta.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!