Contenzioso riguardante atti o cartelle esattoriali di Equitalia » Come muoversi e a chi rivolgersi
Indice dei contenuti dell'articolo
Per chi voglia intraprendere un ricorso, o contenzioso, per un atto della riscossione o una o più cartelle esattoriali, vi spieghiamo come muoversi e a chi rivolgersi.
È possibile proporre ricorso dinanzi all’autorità giudiziaria competente contro un atto della riscossione, qualora si ritenga che abbia vizi formali o sostanziali.
Con particolare riferimento alla cartelle esattoriali, i possibili vizi formali sono, a titolo esemplificativo:
- vizio di notifica;
- carenza e/o mancanza di motivazione;
- omessa indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della cartella;
- omessa sottoscrizione del ruolo.
Il contribuente che intenda contestare vizi formali dell’atto impugnato deve rivolgersi all’ente creditore per il ritenuto difetto di motivazione della pretesa (la cartella riporta, infatti, fedelmente i dati contenuti nel ruolo quali comunicati dallo stesso ente), il vizio di omessa sottoscrizione del ruolo e, ancora, l’omessa indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo.
27 Ottobre 2016 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su contenzioso riguardante atti o cartelle esattoriali di equitalia » come muoversi e a chi rivolgersi. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.