Proposta consolidamento del debito
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Come da voi consigliato, ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno all’ agenzia della banca, chiedendo l’accorpamento dei finanziamenti e dando la mia piena disponibilità al consolidamento del debito.
La prima risposta è stata esclusivamente per via telefonica, e mi è stato detto che, essendo tre finanziamenti diversi, non vi era possibilità di accorparli e che erano disponibili a rifinanziare il tutto ma facendo tre finanziamenti differenti di 100, 50 e 50 euro.
Ho quindi chiesto che mi fosse indicata ed inviata la documentazione scritta secondo la quale non vi era possibilità di accorpamento per il mio caso specifico.
La risposta pervenutami via e-mail, è la seguente ( cito fedelmente quanto scritto ) :
Gentile cliente,
come anticipatoLe telefonicamente, Siamo a specificare che il riferimento al prestito […] attualmente ha uno scaduto non pagato di Euro 2841,93 che comprende 6 rate insolute, sulla pratica […] ha uno scaduto pari a Euro 560 relativo a 5 rate impagate mentre sulla pratica […] l’ non pagato è di Euro 300 relativo a 4 rate insolute.
Siamo a specificare, inoltre, che non è possibile unificare le tre posizioni in essere in quanto trattasi di contratti differenti. L’ Agenzia si rende altresì disponibile a valutare una sua richiesta scritta di piano di rientro/riduzione rata dietro l’ invio della seguente documentazione :
– ultime 2 buste paga / cedolino pensione / certificato di disoccupazione ;
– ultimo modello 730 o modello Unico ;
– documentazione attestante eventuali altri finanziamenti ( importo debito, importo rate e scadenza ) ;
– documentazione attestante mutuo con […] o altri istituti bancari ( importo debito, importo rate e scadenza ) ;
– indicazione dell’ importo rata massima mensile sostenibile ;
La invitiamo ad inoltrarci quanto richiesto entro 3 giorni dalla ricezione di questa e-mail, in caso contrario non potremmo considerare la Sua richiesta e saremo tenuti a seguire il normale iter di recupero previsto.
Cordialmente,
[segue firma]
La seguente e-mail reca la firma di una responsabile della suddetta agenzia.
A seguito di ciò, come mi dovrri comportare ?
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
15 Novembre 2012 · Simone di Saintjust
Seguici su Facebook