Compravendita dichiarata nulla – la prescrizione per la restituzione di quanto pagato parte dal giorno del pagamento
Può accadere che, in esecuzione di un contratto di compravendita, l'acquirente corrisponda un importo al venditore del bene. Se il contratto viene successivamente dichiarato nullo, la prescrizione per la restituzione di quanto pagato, a fronte dell'atto nullo, comincia a decorrere non già dalla data del passaggio in giudicato della decisione che abbia accertato la nullità del titolo giustificativo del pagamento, ma da quella del pagamento stesso.
Così si è espressa la Corte di Cassazione nella sentenza numero 10250 del 12 maggio 2014.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!